01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Treviglio</strong>, e io credo che sia un merito comunque dell’Amministrazione,<br />

che ha investito e dei citta<strong>di</strong>ni che hanno inteso operare sotto questo<br />

in<strong>di</strong>rizzo, <strong>Treviglio</strong> dal 2005 che era 46,5%, nel 2010 come <strong>di</strong>fferenziata<br />

61,2%. Non siamo ancora all’interno del raggiungimento degli obiettivi<br />

che prevede il decreto 152 del 65%, ma con un po’ <strong>di</strong> impegno io credo<br />

che si possano raggiungere questi obiettivi. E guardate, i nostri 130.000<br />

abitanti circa sul territorio comunque danno una percentuale che oscilla<br />

tra il 55 e il 57%; sono percentuali, come <strong>di</strong>ceva il Sindaco Bugini,<br />

anche all’interno <strong>di</strong> realtà che non fanno la <strong>di</strong>fferenziata spinta, chi ha le<br />

campane, chi non fa l’umido, sono verità che purtroppo vanno a<br />

con<strong>di</strong>zionare un risultato finale.<br />

Questa è un’occasione soprattutto per quei Comuni che spingono meno<br />

sulla <strong>di</strong>fferenziata, quei Comuni che oggi non conferiscono, <strong>di</strong> conferire<br />

con un obiettivo preciso. Quale è l’obiettivo che ci ha animato, perché<br />

già S.A.B.B. nel tempo aveva fatto un po’ <strong>di</strong> pellegrinaggio perché<br />

piccoli si è belli, ma non si conta sulla scena complessiva. Se ci si<br />

unisce, magari possiamo valorizzare meglio il rifiuto. Sembra strano:<br />

valorizzare il rifiuto. Oggi il rifiuto è comunque un valore. Noi non<br />

abbiamo impianti, non abbiamo niente, quin<strong>di</strong> a maggior ragione<br />

dobbiamo fare attenzione a questo rifiuto, quin<strong>di</strong> fare massa per tentare<br />

<strong>di</strong> mettere sul mercato un rifiuto che possa essere appetibile e quin<strong>di</strong><br />

dare un ritorno alle nostre Amministrazioni.<br />

Quin<strong>di</strong> io credo che è la legge stessa che ci impone questi passaggi.<br />

Noi abbiamo tentato <strong>di</strong> fare anche l’impossibile e spesso io <strong>di</strong>co ci<br />

siamo anche trovati soli nell’immaginare, nel pensare, nell’elaborare dei<br />

percorsi, però questo è il 16° Consiglio Comunale, poco fa ha approvato<br />

Fornovo, dovevamo essere a Fornovo e ci siamo un po’ <strong>di</strong>visi. Però<br />

durante questi Consigli ve<strong>di</strong>amo che c’è la crescita e io chiedo a tutti,<br />

date un voto positivo, perché dalla positività del voto c’è anche lo spirito<br />

in più che deve animare questi amministratori, o i futuri, nel dare delle<br />

risposte precise, altrimenti comunque saremo in balia <strong>di</strong> quello che il<br />

mercato ci impone. Io credo che in tre riusciremo a fare un viaggio<br />

migliore che da soli e se poi durante il percorso, perché le società<br />

pubbliche non sono solo queste tre, ce ne sono delle altre,<br />

evidentemente stanno aspettando cose <strong>di</strong>verse dal nostro<br />

ragionamento, però noi pensiamo sempre che c’è possibilità <strong>di</strong><br />

intercettarle, perché la nostra risposta non è avere la se<strong>di</strong>a per tre, ma<br />

tentare <strong>di</strong> mettere amministratori seri, sia pubblici, che privati, che<br />

possano dare risposte ai bisogni complessivi della Provincia.<br />

Presidente<br />

Grazie. Per caso volete integrare<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!