01.01.2015 Views

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

Verbale CC 29 marzo 2011 - Comune di Treviglio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fisico calcolato secondo il vigente Piano Regolatore, <strong>di</strong> sicuro nella<br />

parte progettuale definitiva è maggiore del volume fisico <strong>di</strong> partenza<br />

proprio per questa possibilità che dà il vigente Piano Regolatore. Per<br />

questo motivo l’osservazione del Sig. Valtulini è possibile accoglierla<br />

parzialmente. È possibile accoglierla parzialmente nella parte dove<br />

mantiene l’e<strong>di</strong>ficio storico, però dovrà adeguarsi alle norme del Piano <strong>di</strong><br />

governo del territorio e del piano dei servizi.<br />

Passo alla seconda osservazione e poi posso rispondere alle vostre<br />

domande, la seconda osservazione è stata presentata, sempre nei<br />

termini, da Legambiente – Circolo <strong>di</strong> <strong>Treviglio</strong>. Questa ve la sintetizzo. Il<br />

Presidente, il Sig. Arturo Giu<strong>di</strong>catti del Circolo della Bassa Bergamasca<br />

Legambiente <strong>di</strong> <strong>Treviglio</strong>, chiede <strong>di</strong> revocare il provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

adozione del Piano <strong>di</strong> recupero e <strong>di</strong> riassimilare lo stesso nell’ambito<br />

del nuovo Piano <strong>di</strong> governo del territorio in ottemperanza al<br />

Regolamento del PLIS in approvazione. In sintesi le ragioni della<br />

richiesta sono queste. Il progetto presenta una volumetria spropositata<br />

e delle tipologie che non si integrano nel contesto agricolo e con il<br />

concetto <strong>di</strong> recupero volumetrico tipologico. Il recupero in termini<br />

tipologici è necessario visto l’ambito <strong>di</strong> Parco del Roccolo e PLIS in cui<br />

si trova la cascina, salvaguar<strong>di</strong>a e valorizzazione. Se il progetto fosse<br />

stato inserito nel P.G.T. con le nuove regole, il volume si sarebbe<br />

ridotto <strong>di</strong> 3.000 mc. – La delibera <strong>di</strong> adozione riporta l’invito a una<br />

maggiore attenzione alla consistenza volumetrica e alla sua<br />

<strong>di</strong>stribuzione, in relazione al contesto ambientale e paesaggistico,<br />

recuperando le preesistenze con valenza storica.<br />

L’invito non ha valore impositivo, a piano approvato saranno sanciti i<br />

mc. realizzabili, 7.753,68, pari a una superficie residenziale<br />

complessiva <strong>di</strong> 2.584,56 e 21 unità immobiliari. Se questo progetto<br />

venisse approvato come tale, si evidenzierebbe l’iniquità <strong>di</strong> trattamento<br />

rispetto agli altri piani <strong>di</strong> recupero che dovessero essere approvati dopo<br />

l’entrata in vigore del P.G.T. – Il Circolo richiama altresì la L.R. 12, in<br />

particolare l’art. 36 il quale prescrive l’applicazione delle norme <strong>di</strong><br />

salvaguar<strong>di</strong>a solo per i permessi <strong>di</strong> costruire o denunce inizio attività,<br />

ma non per i piani <strong>di</strong> recupero e richiama inoltre l’art. 12 – comma 5 –<br />

sempre della legge 12 – che recita: Le previsioni contenute nei piani<br />

attuativi e loro varianti hanno carattere vincolante e producono effetti<br />

<strong>di</strong>retti sul regime giuri<strong>di</strong>co dei suoli. Quin<strong>di</strong> il Presidente del Circolo<br />

chiede la revoca del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> adozione e il riesame del<br />

progetto nel nuovo P.G.T. –<br />

Controdeduzioni. Per quanto riguarda il progetto, questo è stato<br />

rivisitato in funzione <strong>di</strong> quanto deliberato dal Consiglio Comunale nella<br />

seduta del 21 <strong>di</strong>cembre, a seguito <strong>di</strong> richiesta del Servizio Urbanistica,<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!