12.07.2015 Views

Rivista Interdisciplinare di Studi Paesaggistici ... - Landsible.eu

Rivista Interdisciplinare di Studi Paesaggistici ... - Landsible.eu

Rivista Interdisciplinare di Studi Paesaggistici ... - Landsible.eu

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Rivista</strong> <strong>Inter<strong>di</strong>sciplinare</strong> <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>Paesaggistici</strong> / Inter<strong>di</strong>sciplinary Review of Landscape Stu<strong>di</strong>es- Assessorato Agricoltura, Ambiente e Sviluppo Sostenibile Regione Emilia-Romagna, “ProgettoENPLAN”, “Supporto alla sperimentazione ENPLAN, Definizione dei dati ambientali e dei relativimodelli <strong>di</strong> stima per la ValSat dei PSC”. Bologna, Maggio 2004.- Berrini, M., Bianchi, D., “AMBIENTEITALIA Istituto <strong>di</strong> Ricerche”, “Analisi ambientale e analisiterritoriale: gli in<strong>di</strong>catori”.- Caravello, G., Giacomin, F., Marconato, C., “Un paesaggio culturale dell’alta padovana: evoluzionedell’ecotopo a prato stabile nei territori del me<strong>di</strong>o Brenta”.- Carus, S., De Marco, P., Di Chiara, C., Piccini, C., Scalzo, G., Treves, C., “Centro TematicoNazionale Natura e Bio<strong>di</strong>versità”, “In<strong>di</strong>catori della bio<strong>di</strong>versità in ambiente urbano”.- Cavaliere, A., Guarini, S., Madeddu, M., Socco, C., “ Working Paper n° 4/02”.- Commission on Sustainable Development Ninth Session, ”In<strong>di</strong>cators of sustainabledevelopment :framework and methodologies”; Aprile 2001, New York.- Convenzione Europea del Paesaggio (2000). Firenze.- Delsante, S., Cordara, P., Marfoli, G., Gibelli Salteri, G., Vascelli Vallara, U., Zerbi, M., “ManualeA.A.A. In<strong>di</strong>catori per la V.I.A.”, “Tavola sinottica degli in<strong>di</strong>catori del paesaggio”.- ENEA UTS PROT “Progetto LIFE 02 NV/IT/000111 New Tuscia”, “In<strong>di</strong>catori esaminati”.- Farina, A., “V.I.A./V.A.S. modulo terzo, la previsione <strong>di</strong> impatti e rischi”, “La previsionedell’impatto acustico da traffico veicolare”.- Gibelli, G. “Appunti su V.A.S. e paesaggio” ;31 Luglio 2006.- Gruppo <strong>di</strong> lavoro sulla misurazione, il monitoraggio e la valutazione della sostenibilità locale,gruppo <strong>di</strong> esperti sull’ambiente urbano, “Verso un quadro della sostenibilità a livello localeIn<strong>di</strong>catori comuni <strong>eu</strong>ropei”; http://www.sustainable-cities.org/in<strong>di</strong>cators.- Malcevschi, S., ”Sperimentazione per la valutazione ambientale strategica della variante generale delP.R.G. <strong>di</strong> Arluno (MI)”, “Relazione conclusiva <strong>di</strong> riepilogo della sperimentazione”; 15 Dicembre2003.- Massarutto, A., “Dalla conservazione allo sviluppo sostenibile: come cambia il paesaggioalpino”, ”Il paesaggio alpino come costrutto umano”.- Montrucchio, M., “V.I.A./V.A.S. modulo secondo, l’applicazione”,”Previsione e mitigazione degliimpatti”.- Montrucchio, M., “V.I.A./V.A.S. modulo terzo, la previsione <strong>di</strong> impatti e rischi”, “Lo stu<strong>di</strong>od’impatto dei fattori rumore e vibrazioni”.- Montrucchio, M., Socco, C., “V.I.A./V.A.S. modulo secondo, l’applicazione”, “Confronto e sceltatra alternative”.- Rivera, E., “V.I.A./V.A.S. modulo terzo, la previsione <strong>di</strong> impatti e rischi”, “La valutazionedell’impatto sugli ecosistemi terrestri”.- Socco, C., “V.I.A./V.A.S. modulo secondo, l’applicazione”, “Compensazione e Bilancio d’ImpattoAmbientale”.- Socco, C., “V.I.A./V.A.S. modulo secondo, l’applicazione”, “La fase <strong>di</strong> costruzione”.- Spadoni, G., “V.I.A./V.A.S. modulo terzo, la previsione <strong>di</strong> impatti e rischi”, “La previsione delrischio d’area”.- United Nations Centre for Human Settlements (Habitat), “Monitoring Human Settlements”.Siti Internet- http://www.apat.gov.it- http://www.minambiente.it- http://www.sustainable-cities.org- http://www.ec.<strong>eu</strong>ropa.<strong>eu</strong>- http://www.arpa.piemonte.it76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!