12.07.2015 Views

Rivista Interdisciplinare di Studi Paesaggistici ... - Landsible.eu

Rivista Interdisciplinare di Studi Paesaggistici ... - Landsible.eu

Rivista Interdisciplinare di Studi Paesaggistici ... - Landsible.eu

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Rivista</strong> <strong>Inter<strong>di</strong>sciplinare</strong> <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>Paesaggistici</strong> / Inter<strong>di</strong>sciplinary Review of Landscape Stu<strong>di</strong>esRECENSIONI/SEGNALAZIONILuisa Bonesio, Paesaggio, identità e comunità tra locale e globale,Diabasis, Reggio Emilia, 2007, pp. 232, € 18,00Il volume intende tracciare il percorso del mutamento epocale <strong>di</strong> un concetto,quello <strong>di</strong> paesaggio, caduto progressivamente nell’oblio e oggi tornato adaffermarsi in tutta Europa come para<strong>di</strong>gma centrale e imprescin<strong>di</strong>bile <strong>di</strong> unarinnovata consapevolezza dell’abitare e dei valori della territorialità. Interpretato,soprattutto in età romantica, come mera proiezione sentimentale ed emotiva <strong>di</strong>uno sguardo soggettivo, e perciò destinato ad una fruizione <strong>di</strong> tipo estetico,incapace <strong>di</strong> concreta cura e salvaguar<strong>di</strong>a del territorio, il paesaggio viene inveceoggi riscoperto come espressione e forma da interpretare, là dove lo sguardodell’uomo e la sua memoria storica incrociano i molteplici volti della terra, invista non solo <strong>di</strong> una riqualificazione dei beni paesaggistici, <strong>di</strong> cui si riven<strong>di</strong>cal’aspetto culturale, oltre che naturale, ma soprattutto per corrispondere alcrescente bisogno <strong>di</strong> identità e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenzialità nel devastante processo <strong>di</strong>delocalizzazione provocato dalla globalizzazione.Luisa Bonesio è docente <strong>di</strong> Estetica nell’Università <strong>di</strong> Pavia e insegna Geofilosofia in vari corsi <strong>di</strong>formazione e <strong>di</strong> specializzazione. Stu<strong>di</strong>osa del pensiero <strong>di</strong> Nietzsche, Spengler, Jünger e <strong>di</strong> estetica delpaesaggio e <strong>di</strong> geofilosofia, si sta de<strong>di</strong>cando da tempo all’elaborazione <strong>di</strong> un’ermen<strong>eu</strong>tica del paesaggio.A questi ambiti teorici sono de<strong>di</strong>cati corsi, pubblicazioni e conferenze, seminari, convegni, oltre chel’organizzazione <strong>di</strong> numerosi convegni in Italia con il patrocinio delle amministrazioni pubbliche. Èpromotrice e responsabile dell’Osservatorio “Paesaggio” della Società italiana <strong>di</strong> Estetica (SIE) ed èresponsabile scientifica dell’annuale manifestazione “Paesaggi: luoghi dell’anima”, per il Comune <strong>di</strong> Pavia.Tra i suoi scritti principali: La terra invisibile, Marcos y Marcos, Milano, 1990, Geofilosofia delpaesaggio, Mimesis, Milano, 1997 e 2001 2 ; Passaggi al bosco. Ernst Jünger nell’era dei Titani (conCaterina Resta, Mimesis, Milano, 2000), Oltre il paesaggio. I luoghi tra estetica e geofilosofia (Arianna,Bologna, 2002); Lapidario. Breviario <strong>di</strong> me<strong>di</strong>tazione alpestre, Ulivo, Balerna (CH), 2003. Ha curato epostfato vari volumi, tra cui i collettanei, <strong>di</strong> cui è anche coautrice, Geofilosofia (Lyasis, Sondrio, 1996);Orizzonti della geofilosofia. Terra e luoghi nell’epoca della mon<strong>di</strong>alizzazione (Arianna, Bologna, 2000);Ernst Jünger e il pensiero del nichilismo (Herrenhaus, Seregno, 2002); La montagna e l’ospitalità. Le Alpitra selvatichezza e globalizzazione (Arianna, Bologna, 2003); Paesaggi <strong>di</strong> casa. Avvertire i luoghidell’abitare (con L. Micotti, Mimesis, Milano, 2003).È inoltre ideatrice e autrice, insieme a Caterina Resta, del sito www.geofilosofia.it.80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!