12.07.2015 Views

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.3.1.2. Rinforzo a taglio di travi in c.a.Questo tipo di rinforzo può essere realizzato, mediante materiali compositi, disponendo tessutiunidirezionali in fibra di carbonio secondo <strong>la</strong> direzione paralle<strong>la</strong> alle staffe metalliche interne,estesi <strong>per</strong> <strong>la</strong> maggiore lunghezza possib<strong>il</strong>e sul<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie <strong>la</strong>terale del<strong>la</strong> trave. Si puòprevedere l’applicazione di rinforzo discontinuo (Figura 75 e Figura 76) ovvero continuo(Figura 78); <strong>la</strong>ddove possib<strong>il</strong>e, è raccomandab<strong>il</strong>e disporre fioccature di ancoraggio di talerinforzo (Figura 77 e Figura 79).Alternativamente, si può realizzare un’incamiciatura in acciaio come mostrato in Figura 80.Figura 75. Rinforzo a taglio discontinuo con compositi di una trave <strong>per</strong>imetrale in c.a.Figura 76. Rinforzo a taglio discontinuo con compositi di una trave interna in c.a.Figura 77. Rinforzo a taglio discontinuo con compositi di una trave interna in c.a. confioccature di ancoraggio117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!