12.07.2015 Views

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Stesura di un sott<strong>il</strong>e strato di adesivo epossidico a consistenza tissotropica in corrispondenzadel<strong>la</strong> faccia esposta (all’estradosso) del<strong>la</strong> <strong>la</strong>mina appena applicata e spaglio di sabbia diquarzo asciutta sul<strong>la</strong> resina fresca in modo da ottenere un'adeguata su<strong>per</strong>ficie di adesione <strong>per</strong><strong>la</strong> successiva verniciatura di colore sim<strong>il</strong>e al tipo di legno.In alternativa:Stesura di un sott<strong>il</strong>e strato di adesivo epossidico a consistenza tissotropica in corrispondenzadel<strong>la</strong> faccia esposta (all’estradosso) e posa in o<strong>per</strong>a, al di sopra del<strong>la</strong> resina “fresca”, diapposito listello ricavato dal legno originario.In tal caso, <strong>la</strong> profondità dei tagli dovrà comprendere anche lo spessore di tali listelli di legno.Figura 87. Rinforzo di elemento in legno con <strong>la</strong>mina pultrusa disposta all’intradosso148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!