12.07.2015 Views

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eseguita su primo strato ancora “fresco” con una spato<strong>la</strong> dentata in uno spessore di circa 1-2mm. Lisciatura successiva dello stucco epossidico con spato<strong>la</strong> piana, allo scopo di uniformaree rego<strong>la</strong>rizzare fino al<strong>la</strong> completa rico<strong>per</strong>tura ed impregnazione del tessuto, onde evitarel’accidentale contatto tra fibre di acciaio e di carbonio, <strong>la</strong>ddove si preveda <strong>la</strong> successivaapplicazione di ulteriori fasce in fibra di carbonio. Favorire l’impregnazione pressando bene <strong>il</strong>tessuto.15. Ripassare più volte sul tessuto impregnato <strong>il</strong> rullino metallico <strong>per</strong> eliminare leeventuali bolle d’aria occluse durante le precedenti <strong>la</strong>vorazioni e <strong>per</strong> distendere le fibre del<strong>la</strong>fascia di tessuto secondo <strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva orditura.58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!