12.07.2015 Views

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 119. Esecuzione di intonaco a spruzzo con intonacatrice a misce<strong>la</strong>zione continua.4.2.4. Lavorazioni esecutive <strong>per</strong> intervento con rete <strong>per</strong> prevenire rotture frag<strong>il</strong>i.1) Rimozione intonaco; depolverizzazione del<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie e <strong>la</strong>vaggio a bassa pressione del<strong>la</strong>stessa in guisa di avere <strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie umida prima dell'esecuzione delle fasi successive(Figura 117)2) Posa in o<strong>per</strong>a di rete zincata f<strong>il</strong>o 2mm maglie 50x50 mm <strong>per</strong> l'intero sv<strong>il</strong>uppo su<strong>per</strong>ficialedi ciascuna faccia del<strong>la</strong> parete, eslusi eventuali vani (Figura 118)3) Esecuzione di intonaco a spruzzo con intonacatrice a misce<strong>la</strong>zione continua, medianteapplicazione di una malta premisce<strong>la</strong>ta a base di calce aerea, leganti idraulici, sabbiecalcaree selezionate e speciali additivi in polvere, nello spessore massimo <strong>per</strong> strato di 20mm., aco<strong>per</strong>ura del<strong>la</strong> rete. Prima del<strong>la</strong> realizzazione dell'intonaco, deve essere applicatauna prima mano dello stesso intonaco additivato con <strong>la</strong>ttite di polimeri sintetici d<strong>il</strong>uito 1:2con acqua. (Figura 119)183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!