12.07.2015 Views

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

messa in o<strong>per</strong>a di rincalzi e/o cordoli in c.a., ovvero presenza di pareti di facciata conrivestimenti im<strong>per</strong>meab<strong>il</strong>i. I danni da insetti x<strong>il</strong>ofagi sono indipendenti dall’umidità e sonotipici delle strutture costituite da specie legnose poco durab<strong>il</strong>i;4) attacco acido degli escrementi di piccione, che eventualmente abbinati all’attacco delletermiti, o<strong>per</strong>ano delle vere e proprie disgregazioni del materiale;Il degrado strutturale degli impianti lignei, con conseguente riduzione dell’efficienzastrutturale <strong>per</strong> formazione di sconnessioni, rotture e deformazioni (frecce) eccessive, ètipicamente riconducib<strong>il</strong>e alle seguenti cause:- dimensionamento insufficiente;- posa in o<strong>per</strong>a di legname non stagionato;- difetti locali degli elementi posti in o<strong>per</strong>a: presenza di nodi, deviazione delle fibrature,fessurazioni, ecc.;- interventi di ripristino e/o rinforzo progettati e/o realizzati non a rego<strong>la</strong> d’arte;- incremento dei carichi.188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!