12.07.2015 Views

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La disinfestazione sarà eseguita a pennello e spruzzo a getto <strong>per</strong> mezzo di sostanze a base di<strong>per</strong>metrina.3.3.2.1.2. Consolidamento <strong>per</strong> semplice impregnazione di elementi in legnoConsolidamento <strong>per</strong> impregnazione di porzioni di elementi strutturali porosi in legnointeressati da carie (funghi) o degradati a seguito dell’ attacco biologico di insetti x<strong>il</strong>ofagi, conut<strong>il</strong>izzo di impregnante epossidico di consistenza fluida, in dis<strong>per</strong>sione acquosa. Prima diprocedere al consolidamento attraverso l’impregnazione, le su<strong>per</strong>fici in legno devono essere<strong>per</strong>fettamente pulite ed asciutte.Rimuovere eventuali residui e/o incrostazioni con idoneoraschietto. Per un efficace consolidamento l’impregnazione deve essere effettuata a rifiuto, inpiù mani successive.3.3.2.1.3. Intasamento delle fessure su<strong>per</strong>ficiali ed iniezione delle lesioni profonde e/ofratture di elementi in legnoImpregnazione e primerizzazione dell’elemento da consolidare, secondo le <strong>la</strong>vorazioni di cuial precedente punto 2.2 avendo cura che l’impregnazione venga effettuata a rifiuto, in piùmani successive in modo da ripristinare <strong>la</strong> coesione delle parti impregnate dell’elementotrattato. Attendere circa 5 ore al<strong>la</strong> tem<strong>per</strong>atura di +20°C prima di procedere al<strong>la</strong> eventuale<strong>riparazione</strong> dell’elemento danneggiato secondo le <strong>la</strong>vorazioni di seguito indicate.130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!