12.07.2015 Views

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

conformando lo sv<strong>il</strong>uppo <strong>per</strong>imetrale, in corrispondenza degli spigoli, fino ad ottenere unacurvatura non inferiore a 25 mm.10) Applicazione di uno strato finale di ricoprimento di malta cementizia a reattivitàpozzo<strong>la</strong>nica sull'intera su<strong>per</strong>ficie sul<strong>la</strong> quale andrà applicata <strong>la</strong> rete (risvolti degli elementiad U e rico<strong>per</strong>tura dello scasso).11) Posa in o<strong>per</strong>a delle fasce di ricoprimento e stesura delle fasce di risvolto (cfr. punti 6 ed 8)con applicazione di rete in fibra di vetro alcali resistente apprettata (maglia 25x25 mm)sull'intera area trattata avendo cura di far penetrare <strong>la</strong> malta già applicata all'interno dellemaglie del<strong>la</strong> rete.12) Applicazione di un ulteriore strato finale di malta cementizia a reattività pozzo<strong>la</strong>nicabicomponente ad elevata dutt<strong>il</strong>ità <strong>per</strong> uno spessore di circa 6 mm.172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!