12.07.2015 Views

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 50. Capochiave a paletto: schema di disposizione errataIl tiro delle catene può essere applicato secondo le seguenti modalità:1. allungamento a caldo; secondo le seguenti fasi esecutive:• Posa in o<strong>per</strong>a del<strong>la</strong> catena e dei capichiave.• Verifica del<strong>la</strong> rett<strong>il</strong>ineità lungo lo sv<strong>il</strong>uppo del<strong>la</strong> catena.• Leggera messa in forza delle zeppe a contrasto dei capichiave.• Riscaldamento con idonea apparecchiatura del tratto centrale del<strong>la</strong> catena finoall’allentamento delle zeppe ed al raggiungimento dell’allungamento calco<strong>la</strong>to.• Leggera forzatura delle zeppe a contrasto dei capichiave. Raffreddamento del<strong>la</strong>catena.2. allungamento a freddo. In questo caso <strong>la</strong> catena deve essere realizzata conun’estremità f<strong>il</strong>ettata ed <strong>il</strong> capochiave, re<strong>la</strong>tivo a questa estremità, deve presentare unaforatura <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere <strong>il</strong> passaggio dell’estremità f<strong>il</strong>ettata. Il tiro viene applicatoo<strong>per</strong>ando l’avvitamento del dado all’estremità f<strong>il</strong>ettata, fino al raggiungimentodell’allungamento calco<strong>la</strong>to. In alternativa al sistema sopradetto, <strong>il</strong> tiro può essereapplicato ut<strong>il</strong>izzando un manicotto tenditore intermedio a doppia f<strong>il</strong>ettaturadestra-sinistra. L’allungamento a freddo <strong>per</strong>mette di conseguire i seguenti vantaggi:• possib<strong>il</strong>ità di ristab<strong>il</strong>ire nel tempo <strong>il</strong> giusto grado di tensionamento. del<strong>la</strong>catena (ripristino <strong>per</strong> caduta di tensione);• controllo del tiro con procedure esecutive più affidab<strong>il</strong>i e control<strong>la</strong>te.77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!