12.07.2015 Views

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.1.2.8. Materiali di impiego <strong>per</strong> <strong>la</strong> ricostruzione volumetrica del calcestruzzoLa ricostruzione volumetrica del calcestruzzo armato dovrà avvenire mediante co<strong>la</strong>tura entrocasseri a tenuta, di malta a ritiro compensato, fibrorinforzata, a base di cementi, inertiselezionati, speciali additivi e micros<strong>il</strong>ice, al fine di aumentare <strong>la</strong> portata dell’elementocostruttivo e ricostruire un adeguato copriferro.Per spessori da ricostruire su<strong>per</strong>iori a 2,00 cm, <strong>la</strong> malta dovrà essere additivata con <strong>il</strong> 30–50%sul peso del prodotto con ghiaietto di granulometria idonea allo spessore da riportare(tipicamente 6-10 mm).Il getto andrà opportunamente contrastato con armatura metallica inserita a circa metà dellospessore e collegata con le vecchie armature esistenti ed, inoltre, si dovrà saturare con acqua lesu<strong>per</strong>fici opportunamente irruvidite oggetto del<strong>la</strong> ricostruzione.Per assicurare un’espansione all’aria durante i primi giorni di stagionatura, <strong>il</strong> prodotto puòessere misce<strong>la</strong>to, durante <strong>la</strong> fase di preparazione, con lo 0,25%-0,50% di additivo stagionanteliquido esente da cloruri.La malta dovrà avere le seguenti principali caratteristiche prestazionali (senza ghiaietto) :- Massa volumica apparente : 1.300 Kg/m 3- Dimensione massima dell’aggregato : 2,5 mm- Massa volumica dell’impasto: 2.350 Kg / m 3- pH dell’impasto: > 12- Caratteristiche meccaniche (rif. EN 12190 – acqua di impasto 13,5 %):- Resistenza a compressione dopo 28 giorni: > 80 N/mm 2- Resistenza a flessione dopo 28 giorni : > 12 N/mm 2- Aderenza al supporto ( secondo EN 1542) dopo 28 giorni: > 3 N/mm 243

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!