12.07.2015 Views

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

Linee guida per la riparazione e il rafforzamento - ReLUIS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rete bidirezionale a maglie quadrate(0°-90°) bi<strong>la</strong>nciata in fibre di vetroalcali-resistente (AR) apprettataLesionenon passanteLesionepassanteRete bidirezionale a maglie quadrate(0°-90°) bi<strong>la</strong>nciata in fibre di vetroalcali-resistente (AR) apprettata(a)Rete bidirezionale a maglie quadrate(0°-90°) bi<strong>la</strong>nciata in fibre di vetroalcali-resistente (AR) apprettataFigura 68. Applicazione di rete di rinforzo: vista in sezione trasversale nel caso di a) lesionenon passante; b) lesione passanteIl rinforzo è costituito da rete (griglia) a maglie quadrate bi<strong>la</strong>nciata (0°, 90°) in fibra di vetroalcali-resistente tipo AR apprettata; essa viene messa in o<strong>per</strong>a mediante l’ut<strong>il</strong>izzo di unamatrice (malta) a base calce, a reattività pozzo<strong>la</strong>nica, bicomponente, ad elevata dutt<strong>il</strong>ità,rinforzata con l’aggiunta di fibre di vetro. Tale matrice è specificamente da ut<strong>il</strong>izzarsi <strong>per</strong> lestrutture in muratura non recenti (storiche) <strong>per</strong> ottenere caratteristiche meccaniche, fisiche echimiche comparab<strong>il</strong>i a quelle del<strong>la</strong> struttura muraria originaria. Essa <strong>per</strong>mette uncomportamento strutturale omogeneo ed isotropo del<strong>la</strong> muratura risanata, evitando <strong>il</strong> ri<strong>la</strong>sciodi sali idrosolub<strong>il</strong>i capaci di innescare <strong>per</strong>icolosi fenomeni espansivi con gli elementi <strong>la</strong>pideioriginali alcali-reattivi.(b)3.2.4.4. Lavorazioni esecutive <strong>per</strong> intervento di applicazione di rete di rinforzoLa procedura di applicazione del rinforzo è artico<strong>la</strong>ta nelle seguenti fasi:1) Preparazione locale del<strong>la</strong> parete in muratura: esecuzione di <strong>la</strong>vaggio accurato del<strong>la</strong>su<strong>per</strong>ficie muraria con getto di acqua <strong>per</strong> eliminare polveri ed eventuali detriti, <strong>per</strong> una fascia<strong>la</strong>rga circa 100 cm a cavallo del<strong>la</strong> lesione. La muratura, in corrispondenza del<strong>la</strong> zona diintervento, deve essere bagnata con supporto portato a saturazione a su<strong>per</strong>ficie asciutta, <strong>per</strong>evitare <strong>la</strong> sottrazione del <strong>la</strong>ttice al<strong>la</strong> matrice del sistema di rinforzo da parte delle pietre,pregiudicandone <strong>la</strong> corretta presa.95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!