12.07.2015 Views

Manuale Vsa - Croce Blu

Manuale Vsa - Croce Blu

Manuale Vsa - Croce Blu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CORSO V. S. A. MODENA - APPUNTIPerdita di energia. Vi sentite stanchi, esauriti. Anche piccoli compiti vi appaionoesorbitanti. Nei casi estremi, potreste trovare troppo difficile anche svolgere lenormali attività quotidiane, come lavarvi, vestirvi, fare spese e cucinare.Sentimenti di autosvalutazione o di colpa. La vostra autostima è bassa. Potrestesentirvi inutili o cattivi, potreste anche arrivare a odiarvi. Potreste credere che lavostra depressione sia una punizione che vi meritiate. Probabilmente, siete anchearrabbiati con voi stessi per via della depressione, in quanto lasciate che essainterferisca con la vostra vita personale e lavorativa.Difficoltà a pensare. Non siete più in grado di pensare come prima. Avete difficoltàa concentrarvi e a prendere decisioni.Ideazione suicidaria. In alcuni casi la disperazione è così grande che potrestearrivare a pensare che non valga la pena vivere o che sarebbe meglio se foste morti.Potreste credere che gli altri starebbero meglio se voi non ci foste. Potreste averefantasie di suicidio e potreste realmente programmare quando, dove e comecompiere questo gesto.Se siete depressi, probabilmente presentate molti di questi sintomi (ma nonnecessariamente tutti).Teniamo sempre presente che la diagnosi deve essere fatta da uno specialista,queste informazioni sono quindi da ritenere una prima indagine che può farviinquadrare alcuni dei sintomi all'interno di una quadro che non ènecessariamente patologico.La depressione è un disturbo molto frequente - per questo ne diamo indicazione inqueste pagine - ma non è il solo disturbo con i sintomi riportati più sotto. Appartiene,infatti, alla "categoria" dei Disturbi dell'Umore, caratterizzati, da sintomi cheinteressano l'umore, provocando oscillazioni in alcuni casi, o situazioni critiche in altritali da mettere in difficoltà la persona stessa o i propri familiari e amici.La depressione può consistere di uno o più episodi gravi (disturbo depressivomaggiore) o può accompagnare la vostra vita in maniera più sottile per la maggiorparte del tempo, per una durata di anni (disturbo distimico).Distribuzione nella popolazione: le donne che presentano episodi depressivi sono ildoppio degli uomini. Tuttavia, in età evolutiva, la probabilità di incorrere in unepisodio depressivo è la stessa tra maschi e femmine. La depressione tende apresentare una familiarità. In ogni caso, l'incidenza della depressione non apparecorrelata al gruppo etnico, al livello di istruzione, al reddito o allo stato civile. Puòpresentarsi a qualsiasi età (l'età media di esordio è intorno ai 25 anni). In seguito alprimo episodio depressivo, molte persone tornano alla normalità e non ci ricadonopiù. Molti altri, tuttavia, continuano a essere depressi. Possono presentare episodiricorrenti o diventare distimici (o entrambe le cose). Se avete una depressionecronica, è importante intraprendere una terapia e/o comunque consultare il vostromedico di famiglia.La depressione può avere una causa legata alle condizioni mediche generali o puòessere indotta da sostanze: prima di intraprendere una psicoterapia, dovreste poterescludere possibili cause fisiche. La vostra depressione può essere inoltre dovuta auna sostanza di cui state abusando (per es.: alcool, droghe) o a medicinali che vi haprescritto il dottore (per es.: steroidi, tranquillanti). Anche alcuni trattamenti149Psicopatologia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!