12.07.2015 Views

Manuale Vsa - Croce Blu

Manuale Vsa - Croce Blu

Manuale Vsa - Croce Blu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le crescenti complessità e diversificazioni dei bisogni espressi da larghe fasce di popolazione hannofavorito in questi anni lo sviluppo di positive e qualificate forme di partnership collaborative traIstituzioni e Soggetti del Terzo Settore, in primis le Associazioni di Volontariato, per il conseguimento diobiettivi di inclusione e benessere sociale, di minimizzazione dei rischi di esclusione ed emarginazionee nella gestione di emergenze sociali e sanitarie.Il ruolo dell’Associazionismo è via via cresciuto fino al suo coinvolgimento nella progettazioneistituzionale e nella implementazione di significativi interventi poi assunti territorialmente nei Pianiper la Salute e nei Piani di Zona.D’altro canto questo protagonismo è stato reso possibile grazie all’attenzione con cui si èguardato, da parte delle stesse Associazioni, alla preparazione e alla formazione dei tanticittadini, donne e uomini, giovani e meno giovani, che offrono il loro personale contributopartecipando attivamente alle esperienze di volontariato.Il volontariato, le sue Associazioni, nel nostro caso la rete delle Pubbliche Assistenzerappresentano un’importantissima risorsa proprio anche grazie all’importanza assegnata allaformazione dei volontari, costituendone elemento costante e fondante.Il “<strong>Manuale</strong> formativo per il soccorritore” che viene qui presentato offre un momento concreto edesemplare di questa centralità, rappresentando nel contempo fattore di garanzia per unaprogettazione di qualità e per interventi di elevata efficacia.ASSESSORE ISTRUZIONE EASSESSORE AL LAVORO EFORMAZIONE PROFESSIONALE. .PROF CLAUDIO BERGIANTIPOLITICHE SOCIALIDR GIORGIO RAZZOLIIntroduzionevi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!