12.07.2015 Views

Manuale Vsa - Croce Blu

Manuale Vsa - Croce Blu

Manuale Vsa - Croce Blu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORSO V. S. A. MODENA - APPUNTIcolpo di calore. Il caldo secco spesso inganna. Le persone continuano a lavorare ocomunque rimangono esposte al calore per un tempo eccessivo e superano il puntomassimo di tollerabilità. Questo è il motivo per si possono incontrare problemi più gravi acausa dell'esposizione al caldo secco che non per l'esposizione al caldo umido.Per queste urgenze valgono le stesse regole generali applicabili per qualsiasi altraurgenza. È necessario condurre un attento esame sul paziente e interrogarlo. Nonsottovalutate la possibile esistenza di altri problemi. Il collasso dovuto a temperatureelevate può comportare una caduta e quindi essere causa di fratture ossee. Gli effettidell'esposizione al caldo possono essere più gravi se il paziente soffre di pressionesanguigna elevata, malattie cardiache o problemi polmonari. Ciò che potrebbe sembrareun problema collegato semplicemente all'esposizione al caldo, potrebbe in realtà essereun attacco cardiaco. L'età, le malattie e le lesioni esistenti devono essere oggetto diattenta considerazione durante la valutazione del paziente. Se il paziente è un bambino,un anziano, presenta lesioni o malattie croniche, affrontate sempre il problema come sefosse grave.Le urgenze comuni causate dall'esposizione al calore eccessivo sono:COLPO DI SOLEIl colpo di sole compare dopo un'eccessiva esposizione ai raggi solari sulla testa econsegue all'elevazione della temperatura intracranica. Il primo segnale del disturbo è unmalessere generale e improvviso a cui seguono un violento mal di testa, sensazionedi vertigine, nausea e vomito. La temperatura corporea si alza, la pelle appare secca emolto arrossata specie in volto.COLPO DI CALOREIl colpo di calore è il severo disturbo causato da una temperatura alta, associata a unelevato tasso di umidità e alla mancanza di ventilazione, a cui l'organismo non riesce adadattarsi per arresto dei meccanismi di regolazione della temperatura corporea. Puòmanifestarsi come conseguenza di esposizione a temperatura elevate e/o adaffaticamento fisico, anche in un ambiente chiuso oppure in un luogo in cui non battedirettamente il sole. Rappresenta una situazione urgente che può mettere a rischio la vitadel paziente.I casi più frequenti si verificano durante le giornate calde e umide. Tuttavia, il colpo dicalore è spesso associato all'esposizione al caldo secco. Sebbene il colpo di calorevenga spesso definito "colpo di sole", può anche essere causato da calore eccessivo diprovenienza diversa da quello solare. Tutti i casi di colpo di calore sono gravi e il pazientedeve essere raffreddato e trasportato rapidamente in ospedale. Durante i periodi estivi,l'ambulanza dovrebbe essere provvista di ghiaccio secco o preparati simili.Segni e sintomi fondamentali sono: Colorito del volto rosso intenso Elevata temperatura corporea (la temperatura rettale e superiore ai 41°) Scarsa o assente espressività del volto Pelle secca e molto calda77Lesioni da agenti chimici e fisici, lesioni da colpo di calore e da freddo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!