12.07.2015 Views

Manuale Vsa - Croce Blu

Manuale Vsa - Croce Blu

Manuale Vsa - Croce Blu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CORSO V. S. A. MODENA - APPUNTICREMAZIONE“ Bruciate quel che resta di me e spargete le ceneri al vento; serviranno a farcrescere i fiori.Se dovete seppellire qualcosa,seppellite i miei difetti, le mie debolezze e tutti i pregiudizi contro i miei simili.”L’Anpas nazionale, ha stipulato con la Federazione Italiana Cremazione(organizzazione no-profit), un protocollo di collaborazione per la divulgazione diquesta pratica.La cremazione rappresenta il ricongiungimento con un principio primo e divino, datodal fuoco, elemento non solo di distruzione, ma anche di purificazione, è un ritoantichissimo, sia nella cultura occidentale che orientale.E’ comunque una rappresentazione, quella del fuoco, di ambivalenza: distruggereper fare rinascere.Oggi in alcuni paesi la pratica della cremazione rappresenta una percentualeconsistente: 21% negli Stati Uniti, 40% in Canada, 54% in Australia, 32% in Europa,ma con l’Italia ferma al 3%.Nel nostro Paese questa pratica è stata fortemente osteggiata dalla Chiesa cattolicafino al 1963, quando fu giudicata non contraria alla religione e da allora non è proibitae punita; forse anche in questo sta la motivazione di una percentuale bassissima dipersone che scelgono la cremazione.SOCCORSO ANIMALIFra i vari servizi in cui le associazioni Anpas sono impegnate, vi è anche il SoccorsoAnimali.Le richieste di soccorso giungono alle Centrali Operative sia da parte di cittadini chedi operatori delle forze dell’ordine. In caso di intervento per un animale randagio ilmezzo viene inviato sul posto per soccorrere l’animale e trasportarlo verso il canilemunicipale, ove è presente o reperibile il veterinario di guardia. In caso di interventiper un animale di proprietà, invece, è previsto il trasporto presso il veterinario difiducia o presso un centro veterinario convenzionato (in tal caso i costi dell’interventoveterinario sono sostenuti dal proprietario).Questo servizio non vuole offrire solo cure mediche. Spesso chi vive in compagnia diun animale deve affrontare problemi di varia natura: ad esempio legali (magari unvicino di casa minaccioso), oppure sapere come comportarsi con un animale“difficile”. A volte capita di doversi assentare e non sapere come fare a lasciarel’amico a quattro zampe a qualcuno di fiducia, oppure ci si accorge di casi dimaltrattamento e non si sa a chi rivolgersi, per non parlare di consigli e suggerimentisu come comportarsi con questi nostri amici.L'obiettivo è quello di aiutare tutti coloro che hanno un animale da affezione aseguirlo e curarlo ed a poter affrontare i problemi che potrebbe avere senza che ciòcomporti un aggravio del proprio tenore di vita. Spesso gli animali fanno compagnia apersone sole ed anziane e anche in questo modo si può dare loro aiuto.PROTEZIONE CIVILELa protezione civile è una delle attività portanti dell’Anpas. Da sempre le nostreassociazioni operano in questo campo perché è alla base degli scopi e dello spirito disolidarietà del nostro movimento.8A.N.P.AS. Attività e Progetti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!