12.07.2015 Views

Manuale Vsa - Croce Blu

Manuale Vsa - Croce Blu

Manuale Vsa - Croce Blu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORSO V. S. A. MODENA - APPUNTI8. Disinfezione, controllo, verifica del mezzo di soccorso. Impianto di OssigenoterapiaObiettivi Formativi:1) Verifica della funzionalità del mezzo di soccorso;2) Controllo della presenza dei presidi nella cellula sanitaria;3) Pulizia e disinfezione della cellula sanitaria;4) Utilizzo dell'impianto di Ossigenoterapia.1 - Eseguire la preparazione, l’alloggiamento e laverifica dell'attrezzatura e del materiale dellacellula sanitaria dell’autoambulanzaL’ambulanza deve essere sempre pronta ad affrontare qualsiasi situazione sipresenti nello svolgimento del servizio.All’inizio di ogni turno (o comunque ad ogni cambio di turno) è necessario:1.1 - Controllare lo stato meccanico del mezzo (solitamente a caricodell’autista)• Livello di benzina• Impianto elettrico esterno (luci, frecce, lucciole…)• Impianto elettrico interno (luci della cellula sanitaria)• Integrità della carrozzeria• Perfetto funzionamento di portiere, portelloni, agganci della barella…1.2 - Controllare lo stato della cellula sanitaria (solitamente a carico del restodell’equipaggio)• Secondo i protocolli locali (eventuale CHECK-LIST)o Verificare la presenza, la collocazione prevista di tutte le attrezzaturee del materiale in dotazione standardo Reintegrare l’eventuale materiale mancanteo Verificare l’integrità delle confezioni sterili (se, durante un servizio, unpresidio sigillato venisse aperto, questo dovrà essere gettato, e nonconservato per un successivo servizio)• Ricordate di rispettare la check-list, devono essere presenti tutti i presidi nellaquantità indicata. Specialmente nei servizi di Emergenza-Urgenza, dovendolavorare il spazi limitati, una quantità di materiale eccessiva è solo di intralcioal servizio• Non basta controllare la presenza di un presidio, è necessario assicurarsi chetale presidio sia funzionante (per esempio gli elettromedicali, l’aspiratore) oche sia presente in quantità sufficiente (ad esempio verificare che leconfezioni di disinfettante contengano adeguate quantità di sostanza e nonsiano vuote)• Segnare la data di apertura su tutti i disinfettanti e gettarli dopo 15 giorni• Controllare il livello delle bombole di ossigeno (N.B.: la bombola si considerascarica quando il manometro segna 20 bar)• Verificare la pulizia• Biancheria84Disinfezione, controllo, verifica del mezzo di soccorso. Impianto diOssigenoterapia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!