19.05.2013 Views

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporti ISTISAN 12/47<br />

effettuata da agenzie <strong>di</strong> sanità pubblica per valutare e riesam<strong>in</strong>are la sicurezza degli impianti<br />

idrici dell’acqua potab<strong>il</strong>e. Oltre ad essere una misura <strong>della</strong> conformità ai requisiti normativi, la<br />

sorveglianza consente <strong>di</strong> proteggere la salute pubblica, favorendo un cont<strong>in</strong>uo miglioramento e<br />

contribuendo all’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione precoce dei fattori <strong>di</strong> rischio relativi alla qualità delle acque e<br />

alla successiva selezione <strong>di</strong> appropriate azioni correttive. Garantire l’attuazione tempestiva <strong>di</strong><br />

misure correttive e <strong>di</strong> miglioramento può prevenire l’<strong>in</strong>sorgenza <strong>di</strong> malattie a <strong>di</strong>ffusione idrica.<br />

La sorveglianza degli impianti <strong>di</strong> acqua potab<strong>il</strong>e negli e<strong>di</strong>fici può comportare controlli,<br />

verifiche <strong>di</strong>rette o, meglio ancora, una comb<strong>in</strong>azione <strong>di</strong> questi due approcci. I controlli<br />

determ<strong>in</strong>ano generalmente la revisione e l’approvazione <strong>di</strong> un nuovo PSA (WSP), così come i<br />

controlli <strong>di</strong> rout<strong>in</strong>e, l’implementazione dei s<strong>in</strong>goli PSA (WSP). La verifica <strong>di</strong>retta comprende la<br />

valutazione delle caratteristiche <strong>di</strong> potab<strong>il</strong>ità dell’acqua. Il vantaggio dei controlli è che essi<br />

valutano la capacità <strong>di</strong> produrre costantemente acqua potab<strong>il</strong>e, mentre la verifica <strong>di</strong>retta valuta<br />

se al momento del controllo era prodotta acqua potab<strong>il</strong>e. Le valutazioni <strong>di</strong>rette sono più ut<strong>il</strong>i<br />

quando sono <strong>in</strong>cluse come parte <strong>in</strong>tegrante <strong>di</strong> <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i su vasta scala.<br />

Entrambi gli approcci richiedono un organismo <strong>di</strong> vig<strong>il</strong>anza <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> valutare gli impianti<br />

<strong>di</strong> acqua potab<strong>il</strong>e e <strong>il</strong> modo <strong>in</strong> cui vengono applicati i PSA (WSP), e <strong>di</strong> effettuare verifiche e <strong>di</strong><br />

reagire ad <strong>in</strong>cidenti idrici r<strong>il</strong>evanti. Inoltre, anche le verifiche <strong>di</strong>rette richiedono un organismo <strong>di</strong><br />

vig<strong>il</strong>anza <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> def<strong>in</strong>ire i siti idonei al monitoraggio, i parametri da valutare e le modalità<br />

<strong>di</strong> raccolta dei campioni. Inoltre le stesse dovrebbero avere accesso ai laboratori, essere <strong>in</strong> grado<br />

<strong>di</strong> <strong>in</strong>terpretare i risultati, e fornire report per gli amm<strong>in</strong>istratori degli e<strong>di</strong>fici.<br />

L’elevato numero <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici presenti nei centri urbani rende impossib<strong>il</strong>e effettuare una<br />

sorveglianza <strong>di</strong> rout<strong>in</strong>e degli impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell’acqua. Una pianificazione efficace e<br />

lo sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong> programmi <strong>di</strong> sorveglianza dovrebbero essere <strong>in</strong> grado <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare le priorità<br />

sulla base <strong>di</strong> livelli <strong>di</strong> rischio. Ciò richiede un’analisi dei tipi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici da <strong>in</strong>cludere nei<br />

programmi <strong>di</strong> sorveglianza, e la raccolta <strong>di</strong> <strong>in</strong>formazioni sulle caratteristiche costruttive e sui<br />

fattori <strong>di</strong> rischio legati agli abitanti e altri ut<strong>il</strong>izzatori. Le caratteristiche che dovrebbero essere<br />

considerate sono:<br />

− tipo <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici (alberghi, appartamenti, ospedali, strutture per anziani, ospizi, cl<strong>in</strong>iche,<br />

scuole, as<strong>il</strong>i nido, centri ricreativi, ecc);<br />

− <strong>di</strong>mensioni e ubicazione degli e<strong>di</strong>fici e numero <strong>di</strong> persone potenzialmente esposte;<br />

− vulnerab<strong>il</strong>ità degli occupanti o degli utenti degli e<strong>di</strong>fici (residenti, lavoratori, pazienti,<br />

persone anziane o molto giovani, ecc);<br />

− tipo e <strong>di</strong>mensioni degli impianti idrici (approvvigionamento <strong>di</strong> acqua potab<strong>il</strong>e, impianti <strong>di</strong><br />

acqua calda, sistemi <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento d’aria, pisc<strong>in</strong>e, hot tub, ecc);<br />

− competenze delle imprese ed<strong>il</strong>i e dei lavoratori;<br />

− <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> fornitori <strong>di</strong> servizi specializzati;<br />

− con<strong>di</strong>zioni geografiche e climatiche (ad esempio temperatura, umi<strong>di</strong>tà, variab<strong>il</strong>ità<br />

climatica).<br />

In molti casi la sorveglianza può essere basata su <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i occasionali. Tuttavia, costruzioni<br />

come gli ospedali e le strutture per anziani dovrebbero essere controllati almeno una volta<br />

all’anno. Sorveglianze specifiche possono essere effettuate sugli e<strong>di</strong>fici che rimangono chiusi<br />

per lunghi perio<strong>di</strong> e poi sono riaperti (per esempio scuole e alberghi stagionali). Una<br />

sorveglianza mirata può essere effettuata su <strong>di</strong>spositivi e attrezzature specifiche quali le torri <strong>di</strong><br />

raffreddamento, i con<strong>di</strong>zionatori, pisc<strong>in</strong>e e hot tub. In alcuni paesi, questo tipo <strong>di</strong> sorveglianza<br />

mirata può essere richiesto da una legislazione specifica.<br />

La sorveglianza può essere attuata o coord<strong>in</strong>ata dalle autorità centrali <strong>di</strong> sanità pubblica <strong>in</strong><br />

collaborazione con gli uffici regionali e locali, o con i <strong>di</strong>partimenti <strong>di</strong> salute ambientale<br />

all’<strong>in</strong>terno delle amm<strong>in</strong>istrazioni locali. I programmi dovrebbero essere basati su considerazioni<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!