19.05.2013 Views

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

31<br />

Rapporti ISTISAN 12/47<br />

identificati gli usi per ciascun tipo. Pertanto, dovrebbero essere stab<strong>il</strong>iti tutti gli usi dell’acqua<br />

(previsti ed effettivi), nonché i requisiti per <strong>di</strong>versi gruppi <strong>di</strong> utenti all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio.<br />

L’analisi può essere basata su un elenco <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi possib<strong>il</strong>i ut<strong>il</strong>izzi, ad esempio, l’acqua da bere,<br />

quella per fare la doccia, quella per cuc<strong>in</strong>are, per lavare, per pulire, per <strong>il</strong> risciacquo dei servizi<br />

igienici, per usi tecnici, per l’irrigazione, per i <strong>di</strong>spositivi anti-<strong>in</strong>cen<strong>di</strong>o o per le apparecchiature<br />

per <strong>il</strong> benessere. Dovrebbero anche essere identificati gli usi specifici (ad esempio me<strong>di</strong>ci,<br />

dentisti) e quelli usati nei <strong>di</strong>spositivi che funzionano con acqua (ad esempio torri <strong>di</strong><br />

raffreddamento, pisc<strong>in</strong>e, refrigeratori d’acqua, fontane). Le <strong>di</strong>fferenti qualità <strong>di</strong> acque e i relativi<br />

usi devono essere descritti <strong>in</strong> modo chiaro, ut<strong>il</strong>izzando una nomenclatura coerente, <strong>in</strong> particolare<br />

nelle strutture comunitarie (ad esempio ospedali e complessi sanitari). Ad esempio, la Tabella<br />

4.1 fornisce una classificazione <strong>in</strong> base agli usi dell’acqua ut<strong>il</strong>izzata nelle strutture sanitarie <strong>in</strong><br />

Francia.<br />

Gli usi dell’acqua determ<strong>in</strong>ano <strong>il</strong> volume d’acqua e <strong>il</strong> flusso che devono essere forniti ad<br />

ogni PU (PoU). La conoscenza <strong>di</strong> ciò oltre a quella delle capacità del sistema, è importante per<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduare <strong>il</strong> rischio relativo a con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso lento e zone <strong>di</strong> ristagno. Dovrebbe essere<br />

identificate le zone <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici che hanno situazioni variab<strong>il</strong>i o stagionali <strong>di</strong> occupazione.<br />

Tabella 4.1. Classificazione delle acque ut<strong>il</strong>izzate negli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> assistenza sanitaria <strong>in</strong> Francia<br />

Qualità 1. Acqua non sottoposta ad alcun trattamento all’<strong>in</strong>terno degli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> assistenza sanitaria<br />

1.1: Acqua ut<strong>il</strong>izzata per la preparazione <strong>di</strong> cibi e bevande<br />

1.2: Acqua per la cura <strong>della</strong> persona<br />

Qualità 2. Acqua specifica trattata all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> ambienti <strong>di</strong> assistenza sanitaria conformi ai criteri<br />

def<strong>in</strong>iti <strong>in</strong> base agli usi<br />

2.1: Acqua controllata batteriologicamente<br />

2.2: Acqua calda<br />

2.3: Acqua da vasche idroterapiche<br />

2.4: Acqua da vasche idromassaggio e docce<br />

2.5: Acqua per emo<strong>di</strong>alisi<br />

2.6: Acqua purificata (preparazione <strong>di</strong> farmaci)<br />

2.7: Acqua sottoposta a trattamento sp<strong>in</strong>to (per <strong>in</strong>iezioni)<br />

2.8: Acqua potab<strong>il</strong>e da fontane<br />

Qualità 3. Acque ster<strong>il</strong>i<br />

3.1: D<strong>il</strong>uenti per <strong>in</strong>iezioni<br />

3.2: Acqua per irrigazione (acqua <strong>di</strong>stribuita)<br />

3.3: Acqua potab<strong>il</strong>e ster<strong>il</strong>izzata<br />

Qualità 4. Acqua per usi tecnici a)<br />

4.1: Reti <strong>di</strong> raffreddamento<br />

4.2: Lavanderie<br />

4.3: Caldaie<br />

a) Acqua per uso alimentare o altri usi, ad esempio reti <strong>di</strong> raffreddamento, caldaie, lavatrici.<br />

Note: solo Qualità 1, Qualità 2 e Qualità 3 sono prodotti <strong>di</strong>rettamente dalla rete idrica.<br />

Adattato dal M<strong>in</strong>istero <strong>della</strong> Salute (Francia) (2004).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!