19.05.2013 Views

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7<br />

Rapporti ISTISAN 12/47<br />

valutazione del rischio deve considerare la probab<strong>il</strong>ità e la gravità dei rischi e degli eventi<br />

pericolosi nel contesto dell’esposizione (tipo, durata e frequenza) e la vulnerab<strong>il</strong>ità delle persone<br />

esposte.<br />

Sebbene molti rischi possano m<strong>in</strong>acciare la qualità dell’acqua, non tutti rappresentano un<br />

rischio elevato. L’obiettivo è <strong>di</strong> <strong>di</strong>st<strong>in</strong>guere i rischi r<strong>il</strong>evanti da quelli trascurab<strong>il</strong>i <strong>in</strong> modo tale<br />

da focalizzare l’attenzione sulla riduzione dei rischi che hanno maggiori probab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> causare<br />

danni.<br />

2.4. Persone che frequentano gli e<strong>di</strong>fici<br />

Gli e<strong>di</strong>fici rappresentano ambienti specifici e possono fornire servizi <strong>di</strong>fferenti (ad esempio,<br />

ospedali, cl<strong>in</strong>iche, stu<strong>di</strong> dentistici, case <strong>di</strong> cura per anziani e scuole). Al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> determ<strong>in</strong>are <strong>il</strong><br />

rischio sanitario associato ai pericoli che derivano dai sistemi idrici degli e<strong>di</strong>fici, è necessario<br />

considerare:<br />

− vulnerab<strong>il</strong>ità delle persone che vi lavorano, vivono o visitano l’e<strong>di</strong>ficio<br />

− numero <strong>di</strong> abitanti e visitatori<br />

− frequenze e durata delle visite<br />

− tipo <strong>di</strong> acqua ut<strong>il</strong>izzato ed esposizione.<br />

2.4.1. Utenti degli e<strong>di</strong>fici<br />

La tipologia <strong>di</strong> persone che ut<strong>il</strong>izzano gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong>penderà dalla f<strong>in</strong>alità d’uso dell’e<strong>di</strong>ficio e<br />

dai servizi che esso fornisce. I <strong>di</strong>fferenti gruppi <strong>di</strong> utenti possono <strong>in</strong>cludere:<br />

− residenti (ad esempio <strong>di</strong> condom<strong>in</strong>i)<br />

− residenti <strong>di</strong> hotel a breve o a lungo term<strong>in</strong>e<br />

− pazienti ricoverati <strong>in</strong> ospedali, pazienti <strong>in</strong> regime ambulatoriale e visitatori<br />

− anziani residenti <strong>in</strong> complessi per pensionati o strutture per anziani<br />

− dentisti, me<strong>di</strong>ci o <strong>in</strong>fermieri<br />

− pazienti presso i centri <strong>di</strong> assistenza sanitaria e <strong>di</strong> cl<strong>in</strong>iche odontoiatriche o me<strong>di</strong>che<br />

− visitatori <strong>di</strong> musei, teatri, sta<strong>di</strong>, centri commerciali e giard<strong>in</strong>i pubblici<br />

− utenti dei servizi (ristoranti, negozi <strong>di</strong> alimentari e caffetterie)<br />

− utenti delle strutture (ad esempio centri fitness, pisc<strong>in</strong>e, club sportivi e centri per <strong>il</strong> tempo<br />

libero, piste del ghiaccio)<br />

− lavoratori negli e<strong>di</strong>fici residenziali<br />

− lavoratori che possono essere soggetti a particolari tipologie <strong>di</strong> esposizione (ad esempio<br />

assistenti ai bagnanti e istruttori <strong>di</strong> nuoto)<br />

− impiegati che si occupano <strong>della</strong> manutenzione e appaltatori, <strong>in</strong> particolare coloro che<br />

detengono la responsab<strong>il</strong>ità del sistema idrico e dei sistemi che ut<strong>il</strong>izzano acqua<br />

− studenti <strong>di</strong> scuole elementari, me<strong>di</strong>e e superiori, studenti universitari<br />

− bamb<strong>in</strong>i che frequentano strutture per l’<strong>in</strong>fanzia<br />

− carcerati.<br />

2.4.2. Vulnerab<strong>il</strong>ità<br />

I neonati, i bamb<strong>in</strong>i, gli immunocompromessi e gli anziani presentano un rischio maggiore <strong>di</strong><br />

contrarre malattie <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e idrica. Per la gran parte degli e<strong>di</strong>fici, la salute e la vulnerab<strong>il</strong>ità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!