19.05.2013 Views

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

95<br />

Rapporti ISTISAN 12/47<br />

Comunicazione<br />

Durante le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i, <strong>in</strong>formazioni tempestive e precise dovrebbero essere fornite alle autorità<br />

<strong>di</strong> sanità pubblica (se non conduce le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i), ai proprietari e gestori degli e<strong>di</strong>fici e, se<br />

appropriato, al pubblico.<br />

In caso <strong>di</strong> <strong>in</strong>certezza, ad esempio, nella identificazione delle sorgenti, questa dovrebbe essere<br />

comunicata. Alla f<strong>in</strong>e degli episo<strong>di</strong> epidemici dovrebbero essere preparate relazioni f<strong>in</strong>ali,<br />

contenenti la descrizione degli eventi, gli <strong>in</strong>terventi effettuati, le lezioni apprese e le<br />

raccomandazioni per prevenire <strong>il</strong> verificarsi <strong>di</strong> ulteriori focolai. Tali relazioni dovrebbero essere<br />

messe a <strong>di</strong>sposizione delle agenzie <strong>di</strong> riferimento, delle autorità e dei proprietari e gestori degli<br />

e<strong>di</strong>fici, co<strong>in</strong>volti nella gestione dei sistemi idrici.<br />

5.2.6. Insegnamenti derivati dalla sorveglianza e dalle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i sulle<br />

epidemie<br />

I risultati delle attività <strong>di</strong> sorveglianza delle malattie e le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i sui focolai epidemici<br />

devono essere ut<strong>il</strong>izzati per def<strong>in</strong>ire le procedure e le misure da applicare per ridurre le malattie<br />

<strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e idrica. La riduzione delle epidemie <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e idrica osservata negli Stati Uniti<br />

d’America a partire dal 1980 è stata attribuita ad una normativa più rigorosa (NRC, 2006).<br />

Eventi come l’epidemia <strong>di</strong> criptospori<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> M<strong>il</strong>waukee nel 1993 (MacKenzie et al., 1994)<br />

hanno contribuito allo sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong> tali normative. Allo stesso tempo, la percentuale <strong>di</strong> epidemie<br />

e malattie connesse con gli e<strong>di</strong>fici è aumentata (Blackburn et al, 2004; Yoder et al, 2004,<br />

2008ab; Djiuban et al, 2006; Liang et al, 2006). Gli impianti idrici degli e<strong>di</strong>fici, <strong>in</strong> genere, non<br />

sono <strong>in</strong>clusi nell’ambito <strong>di</strong> applicazione delle normative nazionali sulle acque potab<strong>il</strong>i.<br />

Tuttavia, le lezioni apprese dalla sorveglianza delle malattie e le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i sui focolai sono<br />

state ut<strong>il</strong>izzate per ridurre i rischi legati agli impianti idrici. L’esempio più evidente <strong>di</strong> ciò è lo<br />

sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ee guida e regolamenti per <strong>il</strong> controllo <strong>della</strong> legionellosi (ve<strong>di</strong> Legionella e la<br />

prevenzione <strong>della</strong> legionellosi, WHO, 2007). Altri esempi <strong>in</strong>cludono la maggiore attenzione alle<br />

connessioni crociate, la prevenzione del reflusso delle acque (US EPA, 2002; NRC, 2004) e lo<br />

sv<strong>il</strong>uppo <strong>di</strong> l<strong>in</strong>ee guida per la prevenzione delle malattie <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e idrica nelle strutture sanitarie<br />

(WHO, 2002; Sehulster et al, 2004).<br />

A livello nazionale, regionale e locale, è importante trarre <strong>in</strong>segnamento dalle procedure<br />

applicate per controllare le malattie <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e idrica. Documenti e reti <strong>di</strong> notifica e<br />

comunicazione dovrebbero supportare la catalogazione degli <strong>in</strong>cidenti e la con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong><br />

esperienze nell’identificare gli errori nell’attuazione delle risposte. Se ritenuto appropriato,<br />

queste possono essere tradotte <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ee guida e regolamenti per m<strong>in</strong>imizzare i rischi <strong>di</strong> malattia.<br />

5.3. Normative quadro e regolamenti<br />

I governi nazionali, <strong>in</strong>sieme alle autorità regionali e locali, hanno generalmente la<br />

responsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> garantire che i consumatori siano dotati <strong>di</strong> acqua sicura e <strong>in</strong> quantità<br />

sufficiente. In genere, questa responsab<strong>il</strong>ità è del m<strong>in</strong>istero <strong>della</strong> salute, anche se a volte altre<br />

agenzie, come quelle responsab<strong>il</strong>i <strong>della</strong> tutela dell’ambiente, possono giocare un ruolo<br />

importante. Le azioni e le responsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> tali autorità e delle agenzie devono essere supportate<br />

da strumenti legislativi e normativi. Tuttavia, la <strong>di</strong>versità dei sistemi costituzionali e giuri<strong>di</strong>ci<br />

rende impossib<strong>il</strong>e def<strong>in</strong>ire una unica modalità con<strong>di</strong>visa per lo sv<strong>il</strong>uppo e l’attuazione delle<br />

leggi. Nonostante ciò, esistono un certo numero <strong>di</strong> pr<strong>in</strong>cipi comuni che devono essere applicati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!