19.05.2013 Views

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

Scarica il full-text della pubblicazione in PDF - Istituto Superiore di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporti ISTISAN 12/47<br />

− la valutazione dei piani <strong>di</strong> emergenza, delle misure <strong>di</strong> controllo e dei protocolli per la<br />

comunicazione;<br />

− la valutazione dei programmi <strong>di</strong> supporto e delle strategie per migliorare e aggiornare i<br />

PSA (WSP).<br />

I controlli possono comportare <strong>in</strong>terviste agli amm<strong>in</strong>istratori degli e<strong>di</strong>fici, agli operatori e<br />

personale tecnico co<strong>in</strong>volti nella gestione delle risorse idriche. Alla f<strong>in</strong>e dei controlli un<br />

rapporto f<strong>in</strong>ale dovrebbe essere formalmente notificato al proprietario o al gestore<br />

dell’immob<strong>il</strong>e.<br />

Il rapporto f<strong>in</strong>ale dovrebbe essere ut<strong>il</strong>izzato per successive azioni <strong>di</strong> controllo e ispezioni e<br />

dovrebbe s<strong>in</strong>tetizzare i risultati <strong>della</strong> sorveglianza, le azioni correttive e i miglioramenti<br />

raccomandati, <strong>in</strong>sieme alla programmazione degli <strong>in</strong>terventi.<br />

Dovrebbero essere effettuati controlli mirati dopo mo<strong>di</strong>fiche sostanziali alla sorgente, al<br />

sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione o processo <strong>di</strong> trattamento, e <strong>in</strong> risposta ad <strong>in</strong>cidenti significativi.<br />

I controlli condotti <strong>in</strong> risposta ad <strong>in</strong>cidenti significativi r<strong>il</strong>evati dagli operatori degli e<strong>di</strong>fici<br />

dovrebbero concentrarsi nel verificare che:<br />

− l’<strong>in</strong>cidente è stato <strong>in</strong>dagato tempestivamente e adeguatamente;<br />

− l’<strong>in</strong>cidente è stato segnalato alle autorità competenti <strong>in</strong> modo tempestivo;<br />

− la causa è stata r<strong>il</strong>evata e corretta;<br />

− l’<strong>in</strong>cidente e le azioni correttive sono state documentate;<br />

− <strong>il</strong> PSA (WSP) è stato riesam<strong>in</strong>ato e mo<strong>di</strong>ficato, se necessario, al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> evitare una<br />

situazione sim<strong>il</strong>e.<br />

Valutazione Diretta<br />

La valutazione <strong>di</strong>retta prevede la raccolta e l’analisi <strong>della</strong> qualità delle acque da parte<br />

dell’organismo <strong>di</strong> sorveglianza. Non sostituisce i requisiti per i controlli, e non dovrebbe essere<br />

usata per ridurre la frequenza dei controlli. I risultati dovrebbero essere sempre segnalati ai<br />

gestori <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici e dovrebbe essere <strong>in</strong>tegrata con test <strong>di</strong> verifica.<br />

5.1.3. Incidenti, emergenze ed epidemie<br />

Accertamenti supplementari saranno necessari <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> <strong>in</strong>cidenti, emergenze (comprese le<br />

calamità naturali) e le epidemie <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e idrica. Ciò comporterà l’ispezione dei PSA (WSP) e<br />

degli impianti idrici collegati. Le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i richiederanno normalmente la raccolta imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong><br />

campioni d’acqua. Ove possib<strong>il</strong>e, i campioni devono essere raccolti prima che siano adottate<br />

azioni correttive, a con<strong>di</strong>zione che ciò non provochi <strong>in</strong>ut<strong>il</strong>i ritar<strong>di</strong>. Questo è importante per<br />

cercare <strong>di</strong> stab<strong>il</strong>ire la causa delle epidemie.<br />

Il controllo degli impianti <strong>di</strong>penderà dalla natura dell’<strong>in</strong>cidente e dall’episo<strong>di</strong>o epidemico.<br />

Ad esempio, le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i su casi <strong>di</strong> gastroenteriti <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e idrica saranno <strong>di</strong>verse da quelle sulla<br />

legionellosi <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e idrica. Il primo si concentrerà sugli impianti che forniscono l’acqua<br />

ut<strong>il</strong>izzata sia a scopo potab<strong>il</strong>e che per la cottura degli alimenti, <strong>il</strong> secondo si concentrerà sugli<br />

impianti ad acqua calda, tra 20°C e 50°C e che possono produrre aerosol.<br />

A seguito <strong>di</strong> una epidemia, sarà richiesta una ulteriore ispezione per assicurare che sia stata<br />

<strong>in</strong>trapresa ogni azione correttiva, e che i PSA (WSP) siano stati mo<strong>di</strong>ficati per ridurre al m<strong>in</strong>imo<br />

<strong>il</strong> rischio <strong>di</strong> reiterazione. L’efficacia delle azioni correttive e le mo<strong>di</strong>fiche dei PSA (WSP) deve<br />

essere verificata attraverso l’analisi delle caratteristiche <strong>di</strong> potab<strong>il</strong>ità dell’acqua.<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!