20.05.2013 Views

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tale idea forza si precisa attraverso l’analisi SWOT specifica per il settore turistico,<br />

da integrarsi ovviamente con la medesima tipologia di analisi applicata agli altri settori<br />

dell’economia territoriale (v. par. 2.5).<br />

I punti di forza e di debolezza, così come le opportunità e minacce, vi rispecchiano il<br />

dualismo attuale delle strutture economico-territoriali, sia ricettive che organizzative,<br />

nonché l’effetto ombra proiettato sul settore turistico dal modello di sviluppo pregresso e<br />

dalle attività metropolitane.<br />

Concludendo il <strong>PIT</strong> 2007 – 2013, a differenza di quello del precedente periodo di<br />

programmazione, si propone, così come più diffusamente esplicitato nel paragrafo<br />

successivo, anche di superare in alcuni interventi (A.1.1 e B.1.1) il dualismo tra l’area<br />

costiera-metropolitana e quella montana, puntando ad un’integrazione complessiva<br />

dell’offerta turistica dell’ambito <strong>PIT</strong>, che comprende 46 Comuni di cui, sulla base della L.R.<br />

11/2003, 21 interamente montani e 7 solo parzialmente.<br />

In tale contesto alle iniziative provenienti dalle aree montane, saranno assicurati<br />

meccanismi di premialità per privilegiarle rispetto a quelle proposte dalle restanti aree<br />

costiere e metropolitane.<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!