20.05.2013 Views

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Attività Saranno finanziati interventi di:<br />

- Realizzazione di aree di sosta e di parcheggio per il turismo<br />

itinerante (aree camper attrezzate) collegate a strutture ricettive<br />

già esistenti<br />

Fonti finanziarie POR FESR Asse IV Attività 4.2.1<br />

Risorse <strong>PIT</strong> allocate € 1.204.740,65<br />

Linea di intervento F.1.1.<br />

Denominazione<br />

- Riqualificazione della ricettività alberghiera ed extra –<br />

alberghiera esistente nell’ambito del turismo naturalistico e del<br />

benessere per accrescerne le potenzialità (acquisto attrezzature<br />

e arredi, installazione impianti)<br />

- Realizzazione di aree attrezzate multifunzionali per il<br />

cicloturismo all’interno di strutture ricettive già esistenti<br />

(allestimento spazi per il deposito bici attrezzati con gli strumenti<br />

per la quotidiana manutenzione)<br />

- Realizzazione aree e/o servizi tecnici di supporto alla<br />

promozione delle nuove forme di turismo all’interno di strutture<br />

ricettive già esistenti (acquisto attrezzature per attività sportive<br />

quali il trekking, arrampicata, equitazione, etc. – acquisto<br />

strumenti per la manutenzione delle attrezzature - allestimento<br />

spazi attrezzati per il deposito)<br />

- Realizzazione piccole strutture sportive aventi un impatto<br />

dimostrabile sull’attività turistica<br />

Sostegno ad interventi di restauro e recupero dei borghi rurali<br />

con alta capacità attrattiva nell’ambito di una valorizzazione di<br />

sistema<br />

Motivazioni Il territorio provinciale è caratterizzato dalla vasta disponibilità e<br />

varietà del patrimonio culturale, storico-architettonico, anche legato<br />

alla realtà contadina e rurale, che, tuttavia, non è ancora<br />

sufficientemente valorizzato. Gli interventi di valorizzazione dei beni<br />

presenti, infatti, non hanno ancora colto tutte le potenzialità che il<br />

territorio esprime sia in termini di quantità che di qualità.<br />

Al fine di evitare il rischio di una sottovalutazione di tali potenzialità<br />

e, conseguentemente, di un degrado del ricco patrimonio, questa<br />

linea di intervento intende prevedere una serie di interventi di<br />

recupero e valorizzazione del patrimonio architettonico, culturale,<br />

storico/artistico e paesaggistico rurale, articolati però in un sistema<br />

integrato di offerta turistica.<br />

Obiettivo Impulso alla produttività delle aree rurali di maggiore interesse<br />

estero<br />

Beneficiari Soggetti pubblici singoli o associati<br />

Attività Saranno finanziati interventi di:<br />

Riqualificazione di borghi rurali esemplari della cultura contadina e<br />

rurale e valorizzazione a scopi turistico-ricettivi attraverso:<br />

- il recupero di ambiti, siti, edifici ed altre costruzioni<br />

espressione della cultura pubblica locale<br />

- la promozione dell’offerta e l’animazione rivolte al recupero<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!