20.05.2013 Views

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANALISI SWOT DEL SETTORE TURISTICO<br />

PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA OPPORTUNITÀ MINACCE<br />

1) Qualità di alcune<br />

strutture ricettive<br />

2) Ricettività<br />

congressuale e d’affari<br />

3) Area metropolitana<br />

considerata punto di<br />

shopping, grazie<br />

all’elevata<br />

concentrazione di centri<br />

commerciali<br />

4) Tenuta dei flussi<br />

turistici anche nel difficile<br />

biennio 2004-2005<br />

5) Potenzialità attrattive<br />

delle aree interne<br />

6) Buona conservazione<br />

del paesaggio<br />

7) Crescente presenza<br />

di attività culturali<br />

8) Buona dotazione di<br />

strutture dedicate al<br />

tempo libero<br />

1) Il livello medio<br />

qualitativo e quantitativo<br />

delle strutture non è<br />

attrezzato per le<br />

aspettative dei turisti<br />

2) Carenza di<br />

attrezzature ricettive<br />

complementari<br />

3) Assenza di rete e di<br />

strutture di<br />

coordinamento nel<br />

segmento congressuale<br />

4) Eccessiva<br />

specializzazione nel<br />

turismo balneare e<br />

quindi di un turismo<br />

monostagionale<br />

5) Difficoltà a presentare<br />

di un modello integrato<br />

di offerta turistica<br />

6) Carenza e/o limiti<br />

della imprenditorialità<br />

turistica endogena nelle<br />

aree interne<br />

1) Cogliere le<br />

opportunità in termini<br />

promozionali dei Giochi<br />

del Mediterraneo 2009<br />

2) Forte presenza<br />

turistica in aree limitrofe<br />

(L’Aquila, Teramo e<br />

Chieti)<br />

3) Sviluppo del<br />

segmento dello shopping<br />

(centro di <strong>Pescara</strong>, centri<br />

commerciale, prossimo<br />

outlet a Città S Angelo)<br />

4) Cogliere la nuova e<br />

crescente domanda di<br />

turismo integrato<br />

5) Intercettare la<br />

richiesta di un mercato<br />

turistico in evoluzione<br />

sotto il profilo<br />

ambientale, culturale e<br />

rurale<br />

1) Rapida evoluzione<br />

delle caratteristiche del<br />

settore turistico<br />

2) Aumento del livello di<br />

competitività ed ingresso<br />

di nuovi competitor<br />

3) Declino di tipologie<br />

turistiche come quella<br />

balneare<br />

4) I veloci mutamenti del<br />

mercato e delle richieste<br />

dei turisti accelerano<br />

l’obsolescenza delle<br />

strutture ricettive<br />

5) Alla diffusione del<br />

turismo non deve<br />

corrispondere la<br />

polverizzazione degli<br />

interventi sul territorio<br />

6) Difficoltà, marcata nel<br />

settore turistico, di<br />

coniugare la dimensione<br />

di impresa (Pmi) con<br />

professionalità e<br />

competitività<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!