20.05.2013 Views

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tab.1 Sviluppo logico-sequenziale del <strong>PIT</strong><br />

Fasi Attività previste Soggetti responsabili<br />

A – Formulazione<br />

del <strong>PIT</strong><br />

2 – Istruttoria,<br />

valutazione,<br />

approvazione,<br />

finanziamento<br />

3 – Attuazione de<br />

<strong>PIT</strong><br />

A1 - Linee guida dei <strong>PIT</strong> <strong>Regione</strong><br />

A2 -<br />

A3 -<br />

B1 -<br />

C1–<br />

C2–<br />

C3–<br />

Formulazione delle proposte di <strong>PIT</strong><br />

-Ideazione con proposta della strategia<br />

specifica del <strong>PIT</strong><br />

-Definizione linee d'intervento<br />

-Preparazione e approvazione <strong>PIT</strong><br />

dall’Assemblea di Partenariato e dalla Giunta<br />

Provinciale<br />

Presentazione della proposte di <strong>PIT</strong> alla<br />

<strong>Regione</strong><br />

Istruttoria, valutazione e approvazione del<br />

<strong>PIT</strong><br />

Selzione dei progetti presentati, istruttoria e<br />

concessione delle risorse finanziarie ai<br />

beneficiari responsabili della realizzazione<br />

delle opere ed ai soggetti privati attuatori<br />

delle iniziative<br />

Verifica spese progetti ed erogazione delle<br />

risorse finanziarie per le operazioni<br />

infrastrutturali e per i regimi di aiuto;<br />

rimodulazioni <strong>PIT</strong>; attestazione e<br />

rendicontazione della spesa<br />

Monitoraggio, rimodulazioni e<br />

autovalutazione in itinere e finale<br />

Provincia, Comitato di<br />

Partenariato<br />

Provincia<br />

<strong>Regione</strong><br />

Comitato di<br />

Partenariato/Provincia<br />

Responsabile provinciale per<br />

le attestazioni<br />

Comitato di<br />

Partenariato/Provincia e<br />

<strong>Regione</strong><br />

Nel paragrafo 1.4, intitolato: “L'iter concertativo”, sono illustrate in dettaglio le<br />

modalità di coinvolgimento degli attori locali per la definizione del <strong>PIT</strong>.<br />

Poiché il successo dell'azione progettuale dipende dalla bontà dell'idea forza 4 , che<br />

la sorregge come orientamento strategico di fondo e dalla quale se ne ricava il sistema<br />

degli interventi sul territorio, essa è connotata da uno spiccato carattere di innovatività,<br />

garantendo, in pari tempo il raccordo tra la vocazione economica dell'area e le domande<br />

generate da nuovi scenari competitivi.<br />

4 Cfr. § 2.2.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!