20.05.2013 Views

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.3.11 Innovazione<br />

La conoscenza e l’innovazione costituiscono fattori centrali per la crescita non solo<br />

delle imprese ma dello sviluppo dei sistemi territoriali. L’ampliamento dei confini<br />

commerciali, il mutamento delle preferenze dei consumatori e il continuo rinnovamento<br />

tecnologico, impongono rapide soluzioni di adattamento. Il nuovo scenario si caratterizza<br />

principalmente per il declino del sistema “fordista” di produzione di massa e per l’emergere<br />

del sistema a produzione flessibile, incentrato su strutture industriali più snelle e sulla<br />

realtà di piccole imprese in grado di reggere la competizione internazionale, attraverso<br />

proficue combinazioni tra specializzazione produttiva e adattamento alla domanda. Le<br />

grandi industrie attivano programmi di ristrutturazione aziendale, l’innovazione modifica il<br />

concetto di integrazione verticale e si intensificano le relazioni intersettoriali, soprattutto tra<br />

attività industriali e terziarie. La liberalizzazione degli scambi e la creazione di un grande<br />

mercato unico sostengono diverse possibilità di trasformazione del tessuto produttivo.<br />

Queste dinamiche sembrano riguardare in particolare il ruolo dei processi di innovazione.<br />

Al fine di misurare il grado di innovazione della Provincia di <strong>Pescara</strong>, qui<br />

inteso come numero di domande depositate per nuove invenzioni, e porre in relazione i<br />

risultati con quelli delle altre circoscrizioni della <strong>Regione</strong>, sono stati utilizzati i brevetti<br />

europei pubblicati annualmente dall’EPO (European Patent Office). Secondo quanto<br />

rilevato dai dati, la Provincia di <strong>Pescara</strong> registra nel 2006 8 nuovi brevetti, su un totale di<br />

43 brevetti pubblicati dalla <strong>Regione</strong> <strong>Abruzzo</strong>. In termini relativi, <strong>Pescara</strong> è la seconda<br />

provincia dopo quella di Chieti. Tuttavia, se il confronto avviene su un arco temporale<br />

(1999-2006) ci si accorge che il territorio pescarese si colloca all’ultimo posto nella<br />

graduatoria regionale, con 28 brevetti su 231 complessivi (tab. 22).<br />

Tab. 22 Numero di brevetti europei pubblicati dall’EPO (European Patent Office)<br />

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 1999-<br />

<strong>Pescara</strong> 2 8 3 2 3 2 1 8 28<br />

L’Aquila 4 5 7 5 8 10 10 6 53<br />

2006<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!