20.05.2013 Views

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

PIT Pescara - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Beneficiari: EE.LL, Enti Parco, Associazioni di enti locali<br />

Attività: Saranno finanziati interventi di:<br />

Riqualificazione di borghi rurali esemplari della cultura contadina e rurale e valorizzazione<br />

a scopi turistico-ricettivi attraverso:<br />

- il recupero di ambiti, siti, edifici ed altre costruzioni espressione della cultura pubblica<br />

locale<br />

- la promozione dell’offerta e l’animazione rivolte al recupero e alla diffusione della<br />

cultura e delle tradizioni locali.<br />

Fonti finanziarie: POR FESR, Asse IV, attività 4.2.1<br />

Risorse <strong>PIT</strong>: allocate: € 373.562,99<br />

Criteri di valutazione e selezione regionali:<br />

Per gli interventi a favore delle risorse culturali/naturali (investimenti pubblici):<br />

- grado di rilevanza turistica espresso come capacità attrarre presenze turistiche (sia come<br />

fruizione che come ricettività del sito) sulla base di rilevazioni annuali documentate<br />

- impatto di pari opportunità (ad esempio, adeguamento dell’offerta di servizi sociali con<br />

attenzione all’equità di genere);<br />

- quota di finanziamento pubblico a carico del beneficiario finale; capacità di avviare forme<br />

di gestione integrata tra risorse culturali/naturali dell’ambito al fine di<br />

elevare la qualità dell’offerta e dell’organizzazione interna;<br />

- grado di coinvolgimento della popolazione locale e del partenariato economico e sociale.<br />

Criteri di valutazione e selezione aggiuntivi:<br />

L’individuazione delle operazioni prioritarie da finanziare nell’ambito delle risorse<br />

programmate per la presente attività sarà effettuata tenendo conto dei seguenti criteri<br />

di valutazione e selezione aggiuntivi rispetto a quelli regionali:<br />

- presenza di integrazione con altre iniziative di qualificazione della ricettività turistica;<br />

- progetti che prevedono il cofinanziamento di operatori turistici privati;<br />

- efficienza attuativa, in termini di livello di progettazione, cantierabilità e tempistica di<br />

esecuzione:<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!