28.05.2013 Views

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14 PROFILASSI DELLA TROMBOEMBOLIA VENOSA POST-CHIRURGICA<br />

me<strong>di</strong>co può doversi <strong>di</strong>scostare dalle raccomandazioni fornite da una<br />

LG, tuttavia ogni decisione contraria o <strong>di</strong>stante dalle attuali raccomandazioni<br />

dovrebbe essere documentata e giustificata in cartella clinica<br />

(PNLG 2000).<br />

Il GdL, in particolare, ritiene che le decisioni inerenti alla profilassi per<br />

la prevenzione <strong>della</strong> TEV dovrebbero essere assunte collegialmente<br />

dai me<strong>di</strong>ci che si occupano del paziente in collaborazione con lo staff<br />

infermieristico il cui coinvolgimento è irrinunciabile nell’ambito <strong>della</strong><br />

profilassi sia farmacologica che meccanica.<br />

Le procedure per l’implementazione ed il monitoraggio <strong>della</strong> profilassi<br />

dovrebbero essere elaborati e formalizzati in appositi documenti<br />

aziendali con<strong>di</strong>visi da tutto il personale coinvolto.<br />

1.5. I destinatari <strong>della</strong> <strong>Linea</strong> <strong>Guida</strong><br />

Sono destinatari <strong>di</strong> questa LG il personale me<strong>di</strong>co e infermieristico dei<br />

reparti <strong>di</strong> Chirurgia degli ospedali, i pazienti sottoposti ad interventi<br />

chirurgici e i loro familiari e anche i responsabili delle Direzioni sanitarie<br />

e amministrative e delle Farmacie che si occupano dell’organizzazione<br />

e degli acquisti nelle strutture (o nei presi<strong>di</strong>) sanitari in cui gli<br />

interventi chirurgici in questione hanno luogo.<br />

1.6. La popolazione oggetto <strong>della</strong> <strong>Linea</strong> <strong>Guida</strong><br />

La popolazione oggetto <strong>di</strong> questa LG è costituita da tutti i pazienti che<br />

devono essere sottoposti ad interventi chirurgici sia in elezione che in<br />

urgenza, con particolare riferimento alle specialità in cui è stata osservata<br />

la più alta incidenza <strong>di</strong> eventi tromboembolici come la chirurgia<br />

generale, la chirurgia ginecologica e la chirurgia urologica (capitolo 5),<br />

la chirurgia vascolare (capitolo 6), la chirurgia ortope<strong>di</strong>ca e la neurochirurgia<br />

(capitolo 7). Sono anche affrontati i problemi specifici dei<br />

pazienti con lesioni del midollo spinale, con trauma (capitolo 8), sotto-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!