28.05.2013 Views

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRAUMI<br />

degli arti inferiori ed il ritardo nella somministrazione <strong>della</strong> profilassi<br />

(Kulkarni 1992; Aito 2002).<br />

Il periodo <strong>di</strong> maggior rischio <strong>di</strong> TVP nei pazienti con lesioni acute del<br />

midollo spinale è quello imme<strong>di</strong>atamente successivo al trauma, tuttavia<br />

la TVP, l’EP e l’EP fatale possono insorgere anche durante il periodo <strong>della</strong><br />

riabilitazione (Merli 1988; Yelnik 1991; Colachis 1993; Gunduz 1993; Kim<br />

1994; Powell 1999; Deep 2001; SCITI 2003).<br />

La necessità <strong>di</strong> effettuare la tromboprofilassi a tutti questi pazienti si basa<br />

sui dati <strong>di</strong> incidenza <strong>di</strong> TVP ed EP e sulle evidenze <strong>di</strong>sponibili.<br />

Una serie <strong>di</strong> piccoli stu<strong>di</strong> condotti fra il 1982 ed il 2003 (Green 1982,<br />

1988, 1990; Merli 1988; Geerts 1996; SCITI 2003) ha evidenziato la superiorità<br />

del trattamento con EBPM sull’ENF e sulla CPI.<br />

Prima <strong>di</strong> avviare la profilassi è necessario verificare l’avvenuta emostasi<br />

(Geerts 2004). In caso <strong>di</strong> dubbio si può applicare la profilassi con mezzi<br />

meccanici al momento del ricovero, sostituendola con opportuna profilassi<br />

farmacologica non appena cessato il rischio emorragico (CSCM<br />

1997; Ball 2001; Geerts 2001).<br />

Per quanto riguarda la durata <strong>della</strong> profilassi, questa dovrebbe essere<br />

protratta per tutto il periodo <strong>della</strong> riabilitazione somministrando EBPM o<br />

AVK a dosaggio terapeutico (INR 2,0-3,0) (CSCM 1997; Geerts 2001;<br />

Hadley 2002; SCITI 2003). In presenza <strong>di</strong> ematoma perispinale confermato,<br />

la profilassi con EBPM deve essere posticipata <strong>di</strong> 1-3 giorni. Anche la<br />

somministrazione <strong>di</strong> AVK dovrebbe essere ritardata <strong>di</strong> almeno 1 settimana,<br />

tuttavia la profilassi deve proseguire per un minimo <strong>di</strong> 3 mesi o fino<br />

al completamento <strong>della</strong> riabilitazione (CSCM 1997; Geerts 2001).<br />

I pazienti con lesioni del midollo nei quali la profilassi sia posticipata<br />

dovrebbero essere sottoposti a screening con ultrasuoni (CSCM 1997;<br />

Aito 2002).<br />

Raccomandazioni per i pazienti con lesioni del midollo spinale<br />

Si raccomanda la tromboprofilassi per tutti i pazienti con lesioni acute del<br />

midollo spinale (ACCP 1A).<br />

Si raccomanda <strong>di</strong> non utilizzare ENF o CCG o CPI come unica modalità <strong>di</strong><br />

profilassi (ACCP 1A).<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!