28.05.2013 Views

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Meto<strong>di</strong> per la profilassi<br />

Di seguito vengono <strong>di</strong>scussi i principali presi<strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibili per la profilassi<br />

<strong>della</strong> TEV e le raccomandazioni generali per ciascuno <strong>di</strong> essi. Le raccomandazioni<br />

specifiche per i vari tipi <strong>di</strong> intervento chirurgico sono riportate<br />

nei capitoli successivi.<br />

Ciascuna raccomandazione terapeutica può essere applicata solo in<br />

assenza <strong>di</strong> controin<strong>di</strong>cazioni.<br />

4.1. Misure generali<br />

L’immobilità aumenta il rischio <strong>di</strong> TVP <strong>di</strong> circa 10 volte (van Beek 1996;<br />

Heit 2001). Nei pazienti immobilizzati la stasi venosa può essere contrastata<br />

incoraggiando l’esecuzione <strong>di</strong> alcuni esercizi degli arti inferiori<br />

(Bergqvist 1983; Browse 1988).<br />

L’emoconcentrazione aumenta la viscosità del sangue riducendo nei<br />

pazienti immobilizzati (Lowe 1984) la velocità del flusso ematico soprattutto<br />

delle vene profonde. Non ci sono sufficienti evidenze sul bilancio<br />

rischi/benefici a supporto dell’emo<strong>di</strong>luizione (Vara-Thorbeck 1988;<br />

Asplund 2001) o dei salassi (con l’eccezione <strong>della</strong> policitemia primaria).<br />

Raccomandazioni per le misure generali<br />

È necessario incoraggiare la mobilizzazione precoce dei pazienti anche<br />

attraverso esercizi per gli arti inferiori (SIGN C).<br />

Nei pazienti immobilizzati è necessario assicurare un’adeguata idratazione<br />

(SIGN D).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!