28.05.2013 Views

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

66 PROFILASSI DELLA TROMBOEMBOLIA VENOSA POST-CHIRURGICA<br />

care. In attesa <strong>di</strong> nuovi stu<strong>di</strong>, la scelta deve essere effettuata dal me<strong>di</strong>co.<br />

Attualmente non si è in grado <strong>di</strong> stabilire quali pazienti possano beneficiare<br />

<strong>della</strong> profilassi né quale tipo, dose e durata <strong>di</strong> profilassi siano maggiormente<br />

in<strong>di</strong>cati.<br />

Raccomandazioni sulle lesioni isolate <strong>di</strong>stali degli arti inferiori<br />

Si suggerisce che la tromboprofilassi routinaria non sia usata in pazienti<br />

con traumi isolati <strong>di</strong>stali degli arti inferiori in assenza <strong>di</strong> lesioni ten<strong>di</strong>nee<br />

(GdL) o <strong>di</strong> altri fattori aggiuntivi <strong>di</strong> rischio (ACCP 2A).<br />

7.8. Neurochirurgia<br />

7.8.1. Chirurgia cerebrale<br />

Le procedure <strong>di</strong> neurochirurgia maggiore sono considerate a rischio<br />

moderato.<br />

I fattori <strong>di</strong> rischio specifici per i pazienti neurochirurgici includono: chirurgia<br />

intracranica (piuttosto che spinale), malattia oncologica, durata prolungata<br />

<strong>della</strong> procedura, immobilità o <strong>di</strong>suso prolungato ed età avanzata<br />

(Chan 1999; Marras 2000; Anderson 2001; Walsh 2001).<br />

In particolare, i pazienti con neoplasia cerebrale sono a rischio elevato <strong>di</strong><br />

TEV sia peri- che post-operatoria (Chan 1999; Marras 2000; Anderson<br />

2001; Walsh 2001). Tre <strong>di</strong>versi stu<strong>di</strong> in pazienti con glioma riportano<br />

un’incidenza <strong>di</strong> TVP o EP rilevate con metodo oggettivo nel periodo<br />

post-operatorio <strong>di</strong> 5 settimane, 12-15 mesi, pari al 21-31% (Ruff 1983;<br />

Brandes 1997; Anderson 2001).<br />

Le raccomandazioni basate su evidenze relative alla tromboprofilassi nei<br />

pazienti neurochirurgici comprendono:<br />

1. uso perioperatorio <strong>di</strong> CPI con o senza CCG;<br />

2. uso perioperatorio <strong>di</strong> ENF;<br />

3. uso post-operatorio <strong>di</strong> EBPM (Iorio 2000; Geerts 2001).<br />

I <strong>di</strong>versi stu<strong>di</strong> (Turpie 1989; Melon 1991; Nurmohamed 1996; Wautrecht<br />

1996; Agnelli 1998; Anderson 2001) presi in considerazione nella LG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!