28.05.2013 Views

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.1.3. Profilassi farmacologica<br />

CHIRURGIA ORTOPEDICA E NEUROCHIRURGIA<br />

Eparine a basso peso molecolare. Sono stati condotti numerosi stu<strong>di</strong> sulla<br />

somministrazione <strong>di</strong> EBPM nei pazienti sottoposti ad artroprotesi totale<br />

d’anca dai quali risulta che questo trattamento è più efficace dell’ENF<br />

(Planes 1988; GHAT 1992; Nurmohamed 1992; Colwell 1994; Freedman<br />

2000; Koch 2001).<br />

Le EBPM sono state valutate in molti stu<strong>di</strong> che ne hanno provato l’efficacia<br />

nei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico per artroprotesi del ginocchio<br />

(Leclerc 1992; Hull 1993; Fauno 1994; RD Heparin Arthroplastic Group<br />

1994; Colwell 1995; Hamulyak 1995; Leclerc 1996, 1998; Levine 1996;<br />

Heit 1997; Norgren 1998; Blanchard 1999; Bauer KA 2001; Fitzgerald<br />

2001; Heit 2001; Navarro-Quilis 2003) sia rispetto agli AVK che rispetto<br />

agli altri controlli. Due metanalisi (Howard 1998; Brookenthal 2001) hanno<br />

trovato una maggiore efficacia delle EBPM rispetto alle eparine non frazionate<br />

e al warfarin, senza incremento <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> sanguinamento.<br />

Eparina non frazionata. La somministrazione preoperatoria <strong>di</strong> ENF a dosi<br />

aggiustate a mantenere un PTT lievemente superiore alla norma, sebbene<br />

efficace, non è in pratica attuabile (Dechavanne 1989; Leyvraz 1991;<br />

Rader 1998; Phillips 2003).<br />

Eparina non frazionata e aspirina. Non si sono mostrate efficaci nei<br />

pazienti sottoposti ad artroprotesi del ginocchio (McKenna 1980; Lynch<br />

1988; Haas 1990; Fauno 1994; Colwell 1995; Lotke 1996; Westrich 1996;<br />

PEP 2000).<br />

Farmaci antagonisti <strong>della</strong> vitamina K. La somministrazione orale <strong>di</strong> farmaci<br />

AVK è stata abbandonata in favore delle EBPM. I farmaci AVK sono stati<br />

valutati in 12 stu<strong>di</strong> randomizzati controllati (Kaempffe 1991; Hull 1993; RD<br />

Heparin Arthroplastic Group 1994; Hamulyak 1995; Francis 1996, 2002,<br />

2003; Lotke 1996; Leclerc 1996; Heit 1997; Fitzgerald 2001; Colwell 2003)<br />

nei quali gli esiti venivano valutati attraverso flebografia, <strong>di</strong>mostrandosi<br />

efficaci. Nella pratica clinica però il raggiungimento ed il mantenimento<br />

dei livelli ottimali <strong>di</strong> INR ne rende molto <strong>di</strong>fficoltosa la gestione clinica.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!