28.05.2013 Views

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Linea Guida - Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

64 PROFILASSI DELLA TROMBOEMBOLIA VENOSA POST-CHIRURGICA<br />

Anche gli AVK sono stati stu<strong>di</strong>ati per la prosecuzione <strong>della</strong> profilassi dopo<br />

la <strong>di</strong>missione dei pazienti con artroprotesi dell’anca (Prandoni 2002); 350<br />

pazienti sono stati assegnati a ricevere warfarin (obiettivo INR 2,0-3,0)<br />

per 9 giorni fino alla <strong>di</strong>missione o a proseguire per 4 settimane dopo la<br />

<strong>di</strong>missione. Il risultato in favore del prolungamento <strong>della</strong> profilassi è stato<br />

tale da causare l’interruzione dello stu<strong>di</strong>o (RR 9,4 IC 95% 1,2-73,5). Il confronto<br />

<strong>di</strong>retto con le EBPM ne ha però mostrato la relativa minore efficacia<br />

protettiva per TEV sintomatica ed emorragia.<br />

Nei pazienti sottoposti ad artroprotesi totale del ginocchio il proseguimento<br />

<strong>della</strong> profilassi con EBPM per 28 giorni dopo l’intervento<br />

non ha mostrato né una riduzione <strong>della</strong> TVP (screening attivo) né una<br />

riduzione <strong>della</strong> riospedalizzazione in confronto alla profilassi per 7-10<br />

giorni.<br />

Nei pazienti sottoposti a chirurgia per la frattura dell’anca il prolungamento<br />

<strong>della</strong> tromboprofilassi post-<strong>di</strong>missione è stato indagato in due<br />

stu<strong>di</strong>. Uno stu<strong>di</strong>o osservazionale (Thaler 2001) su 897 pazienti trattati con<br />

enoxaparina perioperatoria (40-60mg/<strong>di</strong>e) per 5 settimane riscontrava<br />

tromboembolia sintomatica in 7 pazienti (0,8%) e nessun caso <strong>di</strong> EP. Il 5%<br />

dei pazienti aveva però riportato emorragia grave, tra cui 5 casi <strong>di</strong> emorragia<br />

intracranica, ed ematoma <strong>della</strong> ferita chirurgica con necessità <strong>di</strong> reintervento.<br />

In uno stu<strong>di</strong>o in doppio cieco (Eriksson 2003) su 656 pazienti<br />

trattati con fondaparinux 2,5 mg sc/<strong>di</strong>e per 7 giorni è stata fatta una randomizzazione<br />

per la continuazione <strong>della</strong> profilassi vs placebo per ulteriori<br />

3 settimane con risultati favorevoli al proseguimento (riduzione del<br />

rischio relativo del 96% per TVP obiettivamente confermata e dell’89%<br />

per TEV, entrambe sintomatiche), senza <strong>di</strong>fferenze statisticamente significative<br />

per complicanze emorragiche.<br />

Raccomandazioni sulla durata <strong>della</strong> profilassi<br />

Si raccomanda che i pazienti sottoposti ad artroprotesi totale dell’anca,<br />

artroprotesi totale del ginocchio o trattamento chirurgico <strong>della</strong> frattura<br />

d’anca ricevano tromboprofilassi con EBPM (alle dosi per alto rischio), fondaparinux<br />

(2,5 mg/<strong>di</strong>e) o AVK (INR target 2,5; INR range 2,0-3,0) per almeno<br />

10 giorni (ACCP 1A).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!