28.05.2013 Views

qdpd n 7.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

qdpd n 7.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

qdpd n 7.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Thomas Merton: una testimonianza sui generis QdPD 1 (2011)<br />

Thomas Merton:<br />

una testimonianza sui generis<br />

MASSIMO CAVALLO, EDUARDO CIAMPI, RICCARDO FORTE<br />

In un’epoca segnata dalla crisi delle grandi ideologie, tentata da nuovi fideismi<br />

e in cui si è diventati piuttosto “allergici” alle affermazioni veritative, la testimonianza<br />

si configura come quella forma di conoscenza e di comunicazione<br />

interpersonale in cui verità e libertà si implicano e si esigono a vicenda. Che cosa<br />

vuol dire essere testimoni? Di che cosa si può dare testimonianza? E nei confronti<br />

di chi? L’unità didattica intende dare una risposta a questi interrogativi, chiarendo<br />

dapprima il significato della parola testimonianza, soprattutto dal punto<br />

di vista della sua rilevanza antropologica e comunicativa, poi mostrando come<br />

l’evento di Gesù Cristo nella sua singolarità, compia in modo assolutamente gratuito<br />

la testimonianza incondizionata della Verità di Dio in un soggetto umano;<br />

infine presenta la descrizione della testimonianza cristiana, la sua dinamica, i<br />

suoi elementi costitutivi, con particolare riferimento al valore del destinatario e<br />

le sue peculiari forme.<br />

Testimoniare la fede è uno dei “migliori” servizi che l’essere umano può fare<br />

a favore della propria religione e del prossimo, e la storia del Cristianesimo è<br />

costellata da tante preziose testimonianze. Nell’affrontare questo tema, abbiamo<br />

preferito in quest’unità didattica di proporre un testo che tuttavia appare - già<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!