28.05.2013 Views

qdpd n 7.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

qdpd n 7.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

qdpd n 7.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iscontri QdPD 1 (2011)<br />

Q d PD<br />

Quaderni demerodiani di<br />

Pedagogia e Didattica<br />

L’esperienza dei Quaderni si rivela suggestiva e stimolante<br />

sotto diversi profili. L’entusiasmo iniziale nel voler partecipare<br />

ad una rassegna pluridisciplinare di percorsi modulari sui temi<br />

proposti periodicamente dalla Comunità di Pastorale Lasalliana<br />

è sorretto dal fascino della ricerca nello spirito di gratuità che<br />

anima l’insegnante.<br />

I percorsi nascono proprio dal lavoro di ricerca individuale<br />

o d’équipe, che offre l’opportunità di arricchire innanzi<br />

tutto se stessi e ravviva la quotidiana preparazione delle lezioni<br />

attraverso spunti nuovi ed originali nella progettazione di specifiche<br />

unità didattiche. La presentazione dei moduli nei Quaderni<br />

costituisce però anche una proposta strutturata per i colleghi competenti<br />

nella stessa disciplina, nel segno della condivisione e<br />

dell’apertura al contributo formativo e professionale dell’altro.<br />

Il passo seguente è l’applicazione in classe, quando il ciclo<br />

di lezioni prende vita e si innesca la dinamica educativo-didattica<br />

dell’insegnamento-apprendimento: si controlla la correttezza<br />

della scansione degli argomenti e dei tempi, si tenta di suscitare<br />

l’interesse e la curiosità degli studenti secondo le strategie previste,<br />

si osserva l’efficacia di queste, si verifica il conseguimento<br />

degli obiettivi educativi e didattici prefissati, si valutano i pro e i<br />

contro dello svolgimento complessivo sulla base della risposta<br />

reale che se ne riceve.<br />

In questa sezione si raccolgono proprio i resoconti dei<br />

percorsi pianificati e attuati, con le osservazioni, le varianti, i suggerimenti<br />

dettati dall’esperienza compiuta a contatto con i discenti.<br />

(a. tes.)<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!