28.05.2013 Views

qdpd n 7.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

qdpd n 7.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

qdpd n 7.pdf - Collegio San Giuseppe - Istituto De Merode

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vestire la missione lasalliana: documenti e testimonianze QdPD 1 (2011)<br />

Le seguenti parole di un associato lasalliano impegnato sono<br />

la testimonianza di un sincero discernimento vocazionale per la missione:<br />

“Sono Lasalliano. Sono Lasalliano 24 ore al giorno – nel mio lavoro, nella mia famiglia,<br />

quando prego. I valori che possiedo, la persona che cerco di essere, il lavoro che svolgo<br />

e le relazioni che vivo, li vivo totalmente in questo contesto. Per il fatto che sono Lasalliano<br />

io trovo Dio ed è lì che sono chiamato a vivere il più fedelmente possibile i valori del vangelo”.<br />

(Regione PARC) (Circ. 461, p. 45)<br />

Vestire la missione lasalliana:<br />

documenti e testimonianze<br />

ALBERTO TORNATORA<br />

Le prospettive di una nuova fratenità ministeriale<br />

“Cristo interrompe oggi il nostro cammino lasalliano per darci un nuovo<br />

mandato: esplorare con fede e zelo strade non ancora percorse”. (I.2)<br />

Questo è l’incipit folgorante con cui il Superiore Generale Fratel Alvaro e il<br />

Consiglio Generale dell’<strong>Istituto</strong> si rivolgono “ai Fratelli e a chi vive la Missione<br />

Lasalliana” tramite la Circolare 461 Associati per la Missione Lasalliana… un atto<br />

di speranza; una circolare che non pretende di essere esaustiva, non vuole dire<br />

l’ultima parola sull’Associazione e che non è neanche un documento normativo;<br />

piuttosto vuole essere “uno stimolo ad operare con sempre maggiore fede e zelo<br />

nella missione”. L’intento è ampiamente dichiarato a pagina otto: “In questa circolare<br />

noi vogliamo evidenziare gli aspetti essenziali dell’associazione lasalliana<br />

esaminando come viene vissuta, definendone i termini propri e discernendo le<br />

sue linee direttrici”. (I.7) Il documento, scritto per tutti i Lasalliani e non soltanto<br />

per i membri dell’<strong>Istituto</strong> (cfr. 5.8), si articola in sette capitoli in cui si analizzano<br />

i modi di intendere oggi il concetto di associazione (cosa significa essere<br />

associato alla missione lasalliana, appartenere alla famiglia lasalliana) nelle diverse<br />

realtà locali, regionali e mondiali: argomenti per i quali vengono proposti<br />

suggerimenti concreti che incoraggiano riflessioni approfondite.<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!