28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In allegato due ritagli <strong>di</strong> articoli <strong>di</strong> giornale sulla comme<strong>di</strong>a incollati sul recto e sul verso del<br />

frontespizio.<br />

Carte numerate atto per atto.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 60.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.58<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 5/LVII<br />

58. "Nozze d'oro. Comme<strong>di</strong>a in tre atti <strong>di</strong> Mario Morriconi"; datt.<br />

[1921-1945]<br />

(1) Copione "pulito", forse mai utilizzato dalla <strong>Melato</strong>. Le carte sono numerate.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 60.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.60<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 6/LVIII<br />

59. "La Romanza andalusa. Impressioni drammatiche in tre atti <strong>di</strong> Alessandro Resta"; datt.<br />

[1921-1945]<br />

(1) La <strong>Melato</strong> “iniziò a correggere il copione ma non terminò il lavoro per l'evidente<br />

pessima qualità dell'opera”. Non venne mai utilizzato in scena. Le pagine sono numerate.<br />

Per la datazione e l’analisi cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 60.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.32<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 6/LIX<br />

60. "L'amante <strong>di</strong> Majorca. Tre atti e cinque quadri <strong>di</strong> Vittore Pisani speudonimo [sic] Vittorino<br />

Stradella"; datt.<br />

[1921-1945]<br />

(1) La <strong>Melato</strong> “iniziò a correggere il copione ma non terminò il lavoro per l'evidente<br />

pessima qualità dell'opera”. Non venne mai utilizzato in scena. Le carte sono numerate atto<br />

per atto. Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 60.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.61<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 6/LX<br />

61. "Svelka. Dramma in quattro atti e cinque quadri <strong>di</strong> Dino Dar<strong>di</strong> sul prelu<strong>di</strong>o celebre <strong>di</strong><br />

Rahmaninoff"; datt.<br />

[1921-1945]<br />

(1) Copione "pulito", forse mai utilizzato dalla <strong>Melato</strong>. Le carte sono numerate.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 60.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.96<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 6/LXI<br />

62. "La <strong>di</strong>aconessa". Dialogo tratto da La nave <strong>di</strong> D'Annunzio<br />

[1921-1945]<br />

(1) Copione manoscritto dalla <strong>Melato</strong>. “Non è dato capire se si tratta <strong>di</strong> un tentativo <strong>di</strong><br />

riduzione a monologo o se l'attrice abbia semplicemente trascritto le battute del proprio<br />

personaggio in occasione <strong>di</strong> una rappresentazione <strong>di</strong> La nave, avvenimento del quale non si<br />

ha tuttavia notizia”. Le carte sono numerate.<br />

Per la datazione e l’analisi cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 60-61.<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!