28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

178. “Sur les marches du palais. Pièce en trois actes de Jean Sarment”; datt.<br />

[s.d.]<br />

(1) Il copione è “pulito”, ad eccezione <strong>di</strong> alcune sottolineature condotte con la matita rossa.<br />

Le carte sono numerate atto per atto.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.176<br />

Lingua: francese<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 19/178<br />

179. “Tenerezza”; datt.<br />

[s.d.]<br />

(1). Sulla carta che funge da copertina sta scritto: “Tenerezza-Varianti atto 3° dalla pag.17 al<br />

finale”. Le carte sono numerate (da 17 a 25) e presentano interventi condotti con la penna<br />

stilografica rossa. In allegato carte 2: si tratta delle musiche <strong>di</strong> scena.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.10<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 19/179<br />

180. “Transatlantici”<br />

[s.d.]<br />

(1) Il fascicolo contiene la musica <strong>di</strong> scena (ms.) de “Il vessillo stellato” (Violino I, Flauto,<br />

Violino II, Tromba in si bemolle) che presenta alcuni interventi a grafite e a matita blu.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.4<br />

Segnatura antica: 39<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 19/180<br />

181. “Uccello <strong>di</strong> fuoco. Dramma in tre atti e cinque quadri <strong>di</strong> Lodovico Zilahy (Traduzione<br />

italiana <strong>di</strong> Lodovico Nagel ed A. Salucci)”; datt.<br />

[1941]<br />

(1) Il copione presenta interventi condotti con la matita grigia e con la stilografica nera (si<br />

tratta prevalentemente <strong>di</strong> correzioni <strong>di</strong> errori <strong>di</strong> battitura). Le carte sono numerate.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.79<br />

Segnatura antica: 101<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 19/181<br />

182. “L’uccello <strong>di</strong> fuoco. Cinque quadri <strong>di</strong> Lodovico Zilahy. Nuova riduzione italiana <strong>di</strong> Mario<br />

De Vellis”; datt.<br />

[1941]<br />

(1) Il copione presenta numerosi interventi condotti con la matita grigia, rossa e blu e con la<br />

stilografica nera. Le carte sono numerate. In allegato una carta con l’or<strong>di</strong>ne del giorno per le<br />

prove (19 marzo 1941) intestata “Nuova Formazione 1940-41. <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>-Marcello<br />

Giorda”; sul verso della medesima carta sono state trascritte alcune battute del dramma (non<br />

<strong>di</strong> mano della <strong>Melato</strong>). Sulla copertina si legge a matita blu “suggeritore”.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.79<br />

Segnatura antica: 2<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 19/182<br />

183. “Un passo falso. Dramma in 5 atti <strong>di</strong> Ettore Dominici”<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!