28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Consistenza: cc.70<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 3/XVII<br />

18. "La via più lunga". Comme<strong>di</strong>a in tre atti scritta da Henry Bernstein; datt.<br />

1928<br />

(1) Carte numerate atto per atto: tre fascicoli rilegati separatamente relativi ai tre atti. Di<br />

mano della <strong>Melato</strong> il numero d'or<strong>di</strong>ne con matita blu, nonché le correzioni manoscritte <strong>di</strong><br />

errori <strong>di</strong> battitura e segni ad uso del suggeritore.<br />

In allegato al fascicolo del I atto 3 carte manoscritte della <strong>Melato</strong> relative alle nuove battute<br />

della conclusione della scena nona e della scena decima.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 271-284.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.91<br />

Segnatura antica: 94<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 3/XVIII<br />

19. "L'amante della signora Vidal". Comme<strong>di</strong>a in tre atti <strong>di</strong> Luigi Verneuil, traduzione <strong>di</strong><br />

Yoriekson; datt.<br />

[1929]<br />

(1) Carte numerate atto per atto: tre fascicoli rilegati <strong>di</strong>stintamente. Interventi manoscritti<br />

della <strong>Melato</strong> sulle battute non gra<strong>di</strong>te, nonché numero d'or<strong>di</strong>ne. In allegato due carte relative<br />

al “soggetto”: una sorta <strong>di</strong> tabella, atto per atto, in cui vi erano in<strong>di</strong>cati il nome del<br />

personaggio che doveva entrare, le prime parole che avrebbe dovuto pronunciare, gli<br />

eventuali oggetti che avrebbe dovuto portare con sé. Presente anche una busta, contenente<br />

una lettera, con la scritta “Signora Vidal atto 1° sulla scrivania legge Caterina”.<br />

Sulla copertina del I atto vi è la scritta "Teatro Biondo".<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 285-300.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.116<br />

Segnatura antica: 238<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 3/XIX<br />

20. "L'Indomabile. Dramma in 4 atti <strong>di</strong> Pierre Frondaie"; datt.<br />

[1932]<br />

(1) Carte numerate atto per atto: quattro fascicoli rilegati <strong>di</strong>stintamente.<br />

Numero d'or<strong>di</strong>ne a matita blu scritto dalla <strong>Melato</strong>.<br />

La maggior parte degli interventi, <strong>di</strong> pugno della <strong>Melato</strong> e a matita rossa, sono le in<strong>di</strong>cazioni<br />

ad uso del suggeritore: segnali per gli effetti <strong>di</strong> luce, per le musiche, per la calata del sipario.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 301-308.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.137<br />

Segnatura antica: 4<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 3/XX<br />

21. "Amanti. Comme<strong>di</strong>a in cinque atti <strong>di</strong> Maurizio Donnay"; datt.<br />

[1932]<br />

(1) La maggior parte degli interventi, con la penna stilografica (forse <strong>di</strong> pugno della <strong>Melato</strong>)<br />

sono correzioni degli errori <strong>di</strong> battitura. Carte numerate.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 308-310.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.76<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!