28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La <strong>Melato</strong> ha riportato soltanto le battute del proprio personaggio, quello <strong>di</strong> Anna.<br />

Il copione è ricco <strong>di</strong> interventi successivi, sempre dell’attrice, a matita grigia ed a matita<br />

rossa: ha ampliato e meglio specificato tutte le <strong>di</strong>dascalie dell'autore relative al<br />

comportamento e ai toni <strong>di</strong> voce <strong>di</strong> Anna. Pagine numerate, ma scritte soltanto sul recto.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 333-349.<br />

Definizione: quaderno<br />

Consistenza: cc.108<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 4/XXVI<br />

27. "Vezzo <strong>di</strong> perle". Comme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Sem Benelli; datt.<br />

[1940]<br />

(1) Numero d'or<strong>di</strong>ne scritto a matita blu dalla <strong>Melato</strong>. Carte numerate atto per atto.<br />

Sono della <strong>Melato</strong> le correzioni, condotte con la penna stilografica, <strong>di</strong> errori <strong>di</strong> battitura e<br />

alcune battute soppresse con un segno <strong>di</strong> matita blu.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 350-354.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.104<br />

Segnatura antica: 129<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 4/XXVII<br />

28. "Amo quattro donne. Tre atti <strong>di</strong> Giovanni Bokai traduzione italiana <strong>di</strong> Mario De Vellis";<br />

datt.<br />

[1941]<br />

(1) Il copione è "pulito" non presentando alcun intervento della <strong>Melato</strong> che illumini sul<br />

modo in cui ella interpretava la protagonista. Carte numerate.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 355-361.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.110<br />

Segnatura antica: 3<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 4/XXVIII<br />

29. "Tosca. Dramma in 4 atti <strong>di</strong> Vittoriano Sardou"; datt.<br />

[1941]<br />

(1) Molte battute si presentano, rispetto alla versione completa (cfr. copione XXX),<br />

accorciate; le scene sono spesso spostate e ridotte: “l'impressione è quella <strong>di</strong> avere a che fare<br />

con un copione utilizzato dall'attrice per sod<strong>di</strong>sfare i pubblici meno esigenti. Molte anche le<br />

soppressioni fatte dalla <strong>Melato</strong> ai riferimenti cronologici precisi, alle battute aventi per<br />

oggetto la religione, le forme lessicali antiquate e inusuali”.<br />

Inoltre sono in<strong>di</strong>cate con la matita rossa (quella sempre usata per i tagli) i rumori <strong>di</strong> scena e i<br />

cambi d'abito dei personaggi.<br />

Per la datazione e per l’analisi del copione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 362-<br />

364.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.48<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 4/XXIX<br />

30. "La Tosca. Dramma in cinque atti <strong>di</strong> Vittoriano Sardou. Nuova traduzione"; datt.<br />

[1941]<br />

(1) La <strong>Melato</strong> è intervenuta sul testo cancellando qualche battuta. Carte numerate atto per<br />

atto.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea <strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 365-370.<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!