28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

soltanto quella relativa al primo atto, in cui sono in<strong>di</strong>cati il nome del personaggio che deve<br />

entrare, le prime parole che deve pronunciare, gli eventuali oggetti che deve portare con sé.<br />

Le carte sono numerate e rilegate atto per atto (mancano il III e il IV atto).<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.71<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 12/66<br />

67. “L’on<strong>di</strong>na. Dramma in quattro atti <strong>di</strong> Marco Praga. Tagliata e ridotta da <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>”; datt.<br />

[1940-1941 c.]<br />

(1) Il copione è “pulito”. Le carte sono numerate atto per atto.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.71<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 12/67<br />

68. “L’on<strong>di</strong>na. Dramma in quattro atti <strong>di</strong> Marco Praga. Tagliata e ridotta da <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>”; datt.<br />

[1940]<br />

(1) Il copione, uguale al precedente, è “pulito”. Le carte sono numerate atto per atto. La data<br />

si ricava dal timbro del “nulla osta alla rappresentazione” della Censura Teatrale del<br />

Ministero della Cultura Popolare.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.71<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 12/68<br />

69. “L’ultima ora <strong>di</strong> una regina (Dalla <strong>Maria</strong> Stuarda <strong>di</strong> Shiller [sic])”; datt.<br />

[1946-1947 c.]<br />

(1) Il copione presenta numerosi interventi condotti con la matita grigia, rossa e blu. Sul<br />

verso del frontespizio vi è uno “schizzo” a matita del palcoscenico e dell’effetto desiderato<br />

(“effetto grata”). Le carte sono numerate. Sulla copertina vi è la scritta “Regista”.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.10<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 12/69<br />

70. “La Balia. Scherzo comico in un atto <strong>di</strong> Y-X”<br />

[s.d.]<br />

(1) Il copione è “pulito”.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.8<br />

Segnatura antica: 39-2<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 12/70<br />

71. “La Belle Madame Héber”; a stampa<br />

[s.d.]<br />

(1) Le pagine sono numerate (manca la copertina).<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.23<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 12/71<br />

72. “La donna in fiore. Comme<strong>di</strong>a in tre atti <strong>di</strong> Denis Amiel. Traduzione <strong>di</strong> Evelina Levi”<br />

[1935-1936 c.]<br />

(1) Il copione presenta numerosi interventi della <strong>Melato</strong> condotti con la matita grigia, rossa e<br />

blu. Le pagine sono numerate e rilegate atto per atto. Sul frontespizio <strong>di</strong> ognuno dei fascicoli<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!