28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

168. “Souper e Uno due e tre. Tre atti <strong>di</strong> Ferencz Molnar (Traduzione <strong>di</strong> Ada Salvatore)”; datt.<br />

[s.d.]<br />

(1) Si tratta <strong>di</strong> un unico fascicolo che riunisce due copioni:<br />

-“Souper. Un atto <strong>di</strong> Franz Molnar. Traduzione <strong>di</strong> Ada Salvatore”, cc.28 numerate<br />

- “Uno, due, tre. Comme<strong>di</strong>a in un atto <strong>di</strong> Franz Molnar. Traduzione <strong>di</strong> Ada Salvatore”,<br />

cc.102 numerate.<br />

Entrambi i copioni sono “puliti”. Sulla copertina, oltre al numero a matita blu “546”, si<br />

legge “Società Italiana del Teatro Drammatico”.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.130<br />

Segnatura antica: 546<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 18/168<br />

169. “Spiritismo. Comme<strong>di</strong>a in tre atti <strong>di</strong> V. Sardou”; datt.<br />

[s.d.]<br />

(1) Il copione è “pulito”; l’elenco dei personaggi così come le carte 10-20 del III atto sono<br />

manoscritte (non <strong>di</strong> mano della <strong>Melato</strong>). Le carte sono numerate atto per atto.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.68<br />

Segnatura antica: 1026<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 18/169<br />

170. “Spiritismo. Comme<strong>di</strong>a in 3 atti <strong>di</strong> Vittoriano Sardou”<br />

[s.d.]<br />

(1) Il copione presenta numerosi interventi <strong>di</strong> mano della <strong>Melato</strong> condotti a grafite e a matita<br />

blu. Le pagine sono numerate atto per atto e rilegate in fascicoli <strong>di</strong>stinti.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.39<br />

Segnatura antica: 210<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 18/170<br />

171. “Stelle alpine. Comme<strong>di</strong>a in 3 atti <strong>di</strong> Eligio Possenti”; datt.<br />

[1941]<br />

(1). Si tratta delle nuova e<strong>di</strong>zione “ricopiata il 25/8/41”. Il copione presenta pochi interventi<br />

(perlopiù correzioni <strong>di</strong> errori <strong>di</strong> battitura) condotti con la stilografica nera. Le carte sono<br />

numerate atto per atto. Sul frontespizio vi è il timbro del “nulla osta alla rappresentazione”<br />

della Censura Teatrale (Ministero della cultura popolare); sulla copertina si legge la scritta<br />

“Censura”. In allegato due carte relative al “soggetto”: tabella in cui sono in<strong>di</strong>cati il nome<br />

dell’attore in scena, le ultime parole pronunciate, il nome dell’attore che entra, le prime<br />

parole che deve pronunciare, gli eventuali oggetti che deve portare e i rumori <strong>di</strong> scena.<br />

Definizione: fascicolo rilegato (l’ultima carta è sciolta)<br />

Consistenza: cc.65<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 18/171<br />

172. “Stelle alpine. Comme<strong>di</strong>a in 3 atti <strong>di</strong> Eligio Possenti”; datt.<br />

[Torino, 1941 ottobre 2]<br />

(1). Il copione (si tratta <strong>di</strong> una copia a carta carbone) è “pulito”. Le carte sono numerate atto<br />

per atto.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.94<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 18/172<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!