28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6.1. COPIONI (1889 – 1949 e s.d.)<br />

1. "Lea ovvero Onor <strong>di</strong> Famiglia-Comme<strong>di</strong>a in cinque atti <strong>di</strong> Marco Rizzoli"<br />

[1889]<br />

(1) Copione manoscritto con numerosi interventi <strong>di</strong> mani <strong>di</strong>versi. Accanto ai personaggi<br />

figurano i nomi degli attori. Un timbro <strong>di</strong> censura ne data la rappresentazione.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 68.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.44<br />

Segantura antica: 39-3<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 25/I/Z<br />

2. "Quo va<strong>di</strong>s-Traduzione dal tedesco <strong>di</strong> E. Sienkewicz. Libera riduzione per le scene italiane <strong>di</strong><br />

Umberto Amici"<br />

[1902]<br />

(1) Copione manoscritto <strong>di</strong> proprietà del riduttore Umberto Amici. Interventi non rilevanti a<br />

matita verde sul testo. Ai personaggi sono affiancati i ruoli. Fascicoli rilegati separatamente<br />

atto per atto (complessivamente gli atti sono 5).<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 68.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.36<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 25/II/Z<br />

3. "I fanciulli"<br />

[1904]<br />

(1) Copione manoscritto senza l'autore e senza interventi sul testo. Reca il timbro "Libreria<br />

Crosazzo-Rivoli-legatoria <strong>di</strong> libri".<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 68.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.34<br />

Segnatura antica: 39-1<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 25/III/Z<br />

4. "Durand-Durand ovvero Avvocato Droghiere e Pizzicagnolo-Comme<strong>di</strong>a brillante in 3 atti <strong>di</strong><br />

A. Valabregne. Traduzione <strong>di</strong> V. Bersezio"<br />

[1904]<br />

(1) Copione manoscritto senza interventi sul testo. Nell'ultima carta sta scritto "All'amico<br />

Luigi Gan<strong>di</strong>ni-G. Tarenzi Biancar<strong>di</strong>".<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, p. 68.<br />

Definizione: quaderno<br />

Consistenza: cc.39<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 25/IV/Z<br />

5. "<strong>Maria</strong> Antonietta"<br />

[1904]<br />

(1) Copione manoscritto senza autore. Presenta vari interventi sul testo. Le carte sono<br />

numerate.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 68-69.<br />

Definizione: quaderno<br />

Consistenza: cc.33<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!