28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. “QUALCHE MIA ORA” (1919 – 1979)<br />

3. “QUALCHE MIA ORA” (1919 – 1979)<br />

1. "<strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>. Racconto. Cito me e altri. Spigolo. Parlo <strong>di</strong> una cosa seria. Vo a spasso" <strong>di</strong><br />

Massimo Bontempelli; (a stampa)<br />

1919<br />

(1) In fotocopia; le pagine sono numerate.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.23<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 23/1/1<br />

2. "Tre anni con <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>" <strong>di</strong> Franca Taylor (a stampa)<br />

1972<br />

(1) Estratto da “La Provincia <strong>di</strong> Lucca”-anno XII-n.2-Aprile-Giugno 1972. Le pagine sono<br />

numerate.<br />

Definizione: volume<br />

Consistenza: cc.3<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 23/1/2<br />

3. Documenti relativi alla pubblicazione <strong>di</strong> "Qualche mia ora"; datt.<br />

1976 luglio 4-1979 ottobre 21 [e s.d.]<br />

(1) Il fascicolo contiene:<br />

-Contratto tra Franca Taylor e l'e<strong>di</strong>tore Corrado Cartia per la pubblicazione <strong>di</strong> "un'opera<br />

letteraria dal titolo Qualche mia ora (M. <strong>Melato</strong>) e un'altra dal titolo Vita <strong>di</strong> Teatro", Viareggio<br />

1976 luglio 4 (In allegato fotocopia relativa)<br />

-Dichiarazioni (quella sul verso è ms.) del tipografo Aldo Rotatori <strong>di</strong> aver ricevuto dalla<br />

signora Franca Taylor le somme (...) come acconto pattuito, Roma, 1977 giugno-1978 maggio<br />

25<br />

-Minuta <strong>di</strong> Franca Taylor all'in<strong>di</strong>rizzo del Tipografo Aldo Rotatori, Viareggio, s.d.<br />

-Lettera <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando Disi all'in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> "Preg.mo Professore" relativa alla richiesta <strong>di</strong><br />

"in<strong>di</strong>cazioni o suggerimenti (...) per venire in possesso" del libro "Qualche mia ora", Roma,<br />

1979 ottobre 21<br />

-Scrittura ms. dell'e<strong>di</strong>tore Corrado Cartia che <strong>di</strong>chiara il contributo <strong>di</strong> Franca Taylor<br />

all'esecuzione del lavoro dei due libri, s.d. (In allegato fotocopia relativa)<br />

-Scrittura ms. in fotocopia tra Aldo Rotatori, tipografo, Franca Taylor e l'e<strong>di</strong>tore Corrado<br />

Cartia (Roma, 1977 maggio 11).<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.7<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 23/1/3<br />

4. Documentazione per il libro "Qualche mia ora"; datt.<br />

[s.d.]<br />

(1) Si tratta <strong>di</strong> appunti dattiloscritti (in parte numerati) relativi alla vita <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong><br />

utilizzati come materiale preparatorio e documentazione per il libro "Qualche mia ora".<br />

Presente anche una carta manoscritta <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong> in cui parla dei ricor<strong>di</strong> legati a<br />

Bovolenta e a Padova (vi sono in<strong>di</strong>cati due numeri: 53 e 50; in allegato fotocopia relativa).<br />

156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!