28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

probabilmente della copia <strong>di</strong> Gino Sabbatini, il cui nome compare anche scritto sulla<br />

copertina. Le carte sono numerate.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.73<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 15/106<br />

107. “La signora dalle camelie. Cinque atti <strong>di</strong> Alessandro Dumas (Versione italiana <strong>di</strong> <strong>Maria</strong><br />

<strong>Melato</strong>)”; datt.<br />

[1931-1932 c.]<br />

(1). Il copione presenta numerosi interventi della <strong>Melato</strong> condotti a matita grigia e rossa,<br />

nonché in<strong>di</strong>cazione degli interpreti nell’elenco dei personaggi. Sulla copertina si legge<br />

“Suggeritore”. Le carte sono numerate.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.73<br />

Conservazione: cattiva<br />

Danni: strappi<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 15/107<br />

108. “La signora dalle camelie. Dramma in 5 atti <strong>di</strong> A. Dumas (figlio)<br />

[1931-1932 c.]<br />

(1). Il copione è “pulito”. Le carte sono numerate atto per atto e rilegate in fascicoli <strong>di</strong>stinti.<br />

Sono presenti in allegato ad ogni atto carte scritte dalla <strong>Melato</strong> con la stilografica viola che<br />

costituiscono la versione data dall’attrice al dramma. Più precisamente: allegate al I atto 22<br />

carte, al II atto 17 carte, al III atto 14 carte, al IV atto 10 carte, al V atto 7 carte.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.36<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 15/108<br />

109. “La signora dalle camelie. Comme<strong>di</strong>a in 5 atti <strong>di</strong> A. Dumas (figlio); riduzione <strong>di</strong> <strong>Maria</strong><br />

<strong>Melato</strong>”; datt.<br />

[1931-1932 c.]<br />

(1). Il copione, manca il primo atto, presenta alcuni interventi della <strong>Melato</strong> condotti a<br />

grafite, a matita blu e verde, e a stilografica viola. Le carte sono numerate atto per atto e<br />

rilegate in fascicolo <strong>di</strong>stinti.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.97<br />

Segnatura antica: 78<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 15/109<br />

110. “La signora dalle camelie. Comme<strong>di</strong>a in 5 atti <strong>di</strong> A. Dumas (figlio); riduzione <strong>di</strong> <strong>Maria</strong><br />

<strong>Melato</strong>”<br />

[1931-1932 c.]<br />

(1). Il copione presenta interventi della <strong>Melato</strong> condotti a grafite, matita rossa, stilografica<br />

nera e viola. Le carte sono rilegate atto per atto.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.93<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 15/110<br />

111. “La Signora Rosa” <strong>di</strong> S. Lopez; datt.<br />

[s.d.]<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!