28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Contento Giacomo<br />

* Buenos Aires, 1946 luglio 13; datt.<br />

(1) Giacomo Contento <strong>di</strong>rigeva il Teatro Politeama Argentino fin dagli anni Trenta. In<br />

precedenza era stato amministratore della Compagnia <strong>di</strong> Ruggero Ruggeri (cfr. Tesi <strong>di</strong> Laurea<br />

<strong>di</strong> Arnoldo Manfre<strong>di</strong> p. 513-516). La lettera fa parte del Fondo <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong> donato alla<br />

<strong>Biblioteca</strong> <strong>Panizzi</strong> da Franca Taylor nel 1984.<br />

Consistenza: cc.2<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 6/1<br />

Coruduetti Gian <strong>Maria</strong><br />

41. Genova. [prima metà sec. XX]<br />

(1) Unica datazione: “8 <strong>di</strong>cembre”. Carta intestata "Gruppo della Chimera-manipolo <strong>di</strong> azione<br />

d'arte".<br />

Consistenza: cc.2<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 2/1/41<br />

Crippa Enrico<br />

42. Ferrara, 1928 febbraio 25<br />

Consistenza: cc.2<br />

Segnatura antica: 15<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 2/1/42<br />

43. Ferrara, 1928 febbraio 28<br />

Consistenza: cc.2<br />

Segnatura antica: 3<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 2/1/43<br />

D’Annunzio Gabriele<br />

44. [Pescara, 1912 luglio 18]<br />

(1) In fotocopia (anche la busta in allegato).<br />

Consistenza: cc.4<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 2/1/44<br />

De Gislimberti Adolfo<br />

45. [Milano, prima metà sec. XX]; bigl.<br />

(1) Biglietto da visita. De Gislimberti è un pubblicista.<br />

Consistenza: c.1<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 2/1/45<br />

Del Fabro Enrico<br />

46. Firenze, 1927 <strong>di</strong>cembre 30<br />

(1) Parla <strong>di</strong> Bianchini <strong>di</strong>cendo che "in tema d'informazioni sul movimento delle Compagnie fa<br />

concorrenza a Polese". Su carta intestata "La Nazione-Organo politico quoti<strong>di</strong>ano". In allegato<br />

fotocopia relativa.<br />

Consistenza: c.1<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!