28.05.2013 Views

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

Maria Melato - Biblioteca Panizzi - Comune di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[1940-1945 c.]<br />

(1) Il copione presenta alcuni interventi dello stesso Lucio d’Ambra condotti con la<br />

stilografica viola. Sul frontespizio è stato annotato con la matita blu il numero 8. Le carte<br />

sono numerate e rilegate atto per atto.<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.104<br />

Segnatura antica: 8<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 19/188<br />

189. “Violante fra i giu<strong>di</strong>ci (Ferenc Herczeg)”; datt.<br />

[1941]<br />

(1) Monologo “pulito” senza interventi manoscritti.<br />

In allegato 1 carta (mutila per metà) con elenco <strong>di</strong> copioni: in<strong>di</strong>cazione del titolo, dell’autore<br />

e del numero <strong>di</strong> copioni relativi.<br />

Per la datazione cfr. Tesi <strong>di</strong> laurea <strong>di</strong> Nicola Arnoldo Manfre<strong>di</strong>, pp. 452-467.<br />

Definizione: fascicolo rilegato<br />

Consistenza: cc.11<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 19/189<br />

190. “Zazà. Comme<strong>di</strong>a in cinque atti <strong>di</strong> P. Berton e Simon. Proprietà <strong>Maria</strong> <strong>Melato</strong>”; datt.<br />

[1925-1927]<br />

(1) Il copione presenta numerosi interventi <strong>di</strong> mano della <strong>Melato</strong> a matita blu e grigia.<br />

Anche il numero d’or<strong>di</strong>ne del copione è stato scritto dall’attrice, così come la scritta sulla<br />

copertina “Per Suggerire”. La <strong>Melato</strong> è Zazà, come si legge dall’elenco dei personaggi <strong>di</strong><br />

fianco ai quali sono stati scritti a matita i nomi dei relativi interpreti. La datazione è stata<br />

ricavata proprio grazie all’in<strong>di</strong>cazione degli interpreti, in particolare la presenza <strong>di</strong> Paoli<br />

(nella Compagnia <strong>Melato</strong>-Betrone per il triennio 1925-1927). Presente anche un timbro<br />

“Estado de S.Paulo. Policia da Capital”. Le pagine sono state numerate atto per atto (manca<br />

il III atto). In allegato al fascicolo del IV atto vi sono 7 carte numerate manoscritte dalla<br />

<strong>Melato</strong> relative all’atto primo-scena seconda; in allegato al fascicolo del II atto vi è la parte<br />

<strong>di</strong> Malardot (cc.3).<br />

Definizione: fascicolo<br />

Consistenza: cc.44<br />

Conservazione: cattiva quella del fascicolo relativo al IV atto<br />

Danni: ro<strong>di</strong>tori<br />

Segnatura: 133<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 19/190<br />

191. “Zia <strong>di</strong> Carlo. Comica (dall’Inglese) in tre atti <strong>di</strong> Thomas Brandon e <strong>di</strong> Richard<br />

Nathanson”<br />

[s.d.]<br />

(1) Il copione presenta alcuni interventi condotti a matita grigia, rossa e blu. Le carte sono<br />

numerate. In allegato una carta dattiloscritta con l’elenco dei personaggi e <strong>di</strong> fianco<br />

manoscritti i nomi dei relativi interpreti (Gan<strong>di</strong>ni è tra questi).<br />

Definizione: quaderno (7 carte sono sciolte)<br />

Consistenza: cc.44<br />

Segnatura antica: 39-I<br />

Segnatura: Fondo <strong>Melato</strong> 19/191<br />

192. Copione non identificato in quanto privo <strong>di</strong> frontespizio e pagina con elenco dei<br />

personaggi; datt.<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!